-
Spore: mini recensione
Spore è forse il gioco più atteso dell'anno in quanto a originalità. Sviluppato dalla Maxis, quelli di Sim City per intenderci, è una sorta gestionale dove ci si imbatte nell'evoluzione della specie attraverso 5 mondi diversi, partendo dagli organismi unicellulari fino ad arrivare alla conquista dello spazio.
Spore non è un RTS, sia ben chiaro. La componente online è sui generis: tutto ciò che viene creato sul proprio Pc può essere automaticamente uploadato su un server centrale, dove potrà essere scaricato da altri giocatori e finire per "continuare a vivere" nella macchina di destinazione, nella consapevolezza che si tratta di creazioni di altre persone sparse nel globo. Quanto questo possa essere emozionante non è facile dirlo, a quanto sembra dalle prime impressioni, dipende molto da quanto questo tipo di gioco possa piacere.
Si possono creare delle mini città, mini perchè si ha una sorta di "sample" rispetto alle dimensioni che possono essere raggiunte da RTS anche di non recente uscita. Anche gli oggetti utili per la creazione, come i muri di una città ad es., pare possano essere scambiati usando il medesimo sistema di upload sul server centrale.
La pecca maggiore, a quanto sembra, è sicuramente il fatto che i 5 mondi sono slegati tra loro, quasi come entità distinte e separate facenti parte di giochi diversi. Forse questo aspetto è dipeso dalla eccessiva complessità alla quale si andava incontro, dato che si parla di qualche milione di combinazioni possibili di specie diverse generabili.
Il gioco ingloba l'editor, rendendo di fatto inutile quello uscito poco tempo fa, che comportava uno sconto sull'acquisto della versione definitiva del gioco.
Una voce di corridoio afferma che la creazione di forme di vita "molto particolari", come il richiamo a organi sessuale et simili, possa comportare la cancellazione dell'account sul server. La cosa non è stata confermata.
Personalmente lo trovo un gioco abbastanza intrigante; la mia riserva è sul lungo periodo, dove temo che il gioco possa stancare prima di quanto si possa credere.
Qui il trailer ufficiale.
Saluti.
Salvatore
-
incuriosito dall'enorme attesa che si è creata dietro a questo gioco ho provato la demo dell'editor delle creature e mi son fatto due risate, molto divertente, soprattutto le animazioni della creatura ma se dovessi dire di che gioco si tratta ancora non l'ho ben capito :smt120
è una specie di sims su scala planetaria? boh...
mi sa che devo cercarmi una video-recensione da qualche parte
-
un consiglio....se avete i soldi compratelo...merita.....
se dovessi usare tre aggettivi userei: infinito, innovativo, divertente ma me ne userei almeno un altra 10ina. comunque infinito perchè è veramente lungo a finirlo tutto...la "storia" principale" se non ci si sofferma sui particolari è breve...con 4-5- orette si finisce (di cui la fase spaziale occupa almeno 3h) ma se si inizia a fare tutto con calma.....T_T....beh preparatevi molto molto tempo:D
nella descrizione non sono entrato troppo nello specifico per non rovinarvi il tutto....ma lo consiglio vivamente...gli do un 10/10
-
Anche se il genere non mi piace (causa sono giochi che danno dipendenza troppo forte :D) penso di provarlo , sembra veramente carino.