Intel D945GCLF - aka Little Falls con Atom 1,6GHz
Salve, la schedina madre in questione, per chi non la conoscesse, è il concentrato (e ripeto concentrato) tecnologico a basso costo della intel, praticamente è la mobo per desktop di derivazione EEEPC901 che uscirà a settembre (vabbè non che un prodotto esistente possa derivare da uno in uscita ma tutti conoscono + il portatilino che la mobo);
include chip grafico e CPU in 17x17cm (standard miniITX) e credo consumi meno corrente dell'accensione elettrica dei fornelli...è in grado di stare sotto sforzo per ore e di rimanere intorno ai 50°C con dissy stock che sarebbe un pezzaccio d'alluminio di circa 5x5cm (forse meno) con una ventolina che (ho provato) se staccata non fa salire cmq la temp di + di 5 gradi.
detto questo e detto che il mio scopo era quello di tenere il server di COD4 ed emule (e li ospita egregiamente!) su un pc diverso da quello che ho in firma (il quale consuma come l'accensione elettrica dei fornelli...di tutta italia!) me la son cavata con 112€ tra scheda e case, il resto l'avevo e...viva me!
se poi siete interessati ad una presentazioncina + fatta bene e con qualche fotina son disposto, ma pazientate che ci metterò un po'...ora vorrei chiedervi una cosina a riguardo, magari qualcuno ce l'ha o ha un amico che ce l'ha...ecc
dopo aver installato il SO e i driver intel ha cominciato a darmi un (non molto) fastidioso problema, non trova un drive su cui fare il boot (che dovrebbe essere l'hard disk) e mi chiede ovviamente di inserirne uno e premere un tasto, ma la cosa peggiore è che se lascio nel lettore un CD di windows dopo un po' cmq da hard disk parte...può essere mai che fa boot da CD il quale è "necessario" per poi farlo da HD???
dove sbaglio?
nel bios come ordine di boot ho dovuto x forza mettere prima CD poi HD xkè invertendo l'ordine o eliminando il CD non ne vuol sapere
PS: la schedina ha montati su 512DDR2 a 667 (le fa girare a 533...bho!), un HD IDE da 20GB e un vecchio lettore DVD/mastCD...
grazie per l'attenzione e buona giornata