-
Ciao a tutti.....come da subject io voglio passare entro breve dal mio catorcio ad un nuovo K7 800.....e con lui volevo pure la nuova ASUS k7v....che dite..va bene????
Vorrei da parte vostra tutti i possibili consigli ed avvertimenti che vi vengono in mente....
IO ho un : P2 400mhz, 128Mb Ram 100, motherborad...BOH :-))), hd da 8gb, tnt2 ultra 32 mb creative, sblive ,dvd-cd 5x/36X.
Volendo da questa configurazione cambiare mobo e cpu....cosa mi conviene fare??? trovare particolari drivers aggiornati??? drivers amd???
VI PREGO HO BISOGNO DI UNA GUIDA ESAURIENTE SU COSA FARE PASSO PER PASSO.....
UN'ULTIMA COSA.....molti mi hanno detto che il k7 è poco stabile e crea casini con la ASUS.....anche se mi sembra parlassero della ASUS k7m......è vero???? è forse meglio prendersi un p3 coppermine a 550 e overcloccarlo????? SONO INDECISISSIMo...HO BISOGNO DI PROVE TANGIBILI DELLA REALE QUALITA DI K7+ASUS!!!!!
GRAZIE A TUTTIIIIII :-)))
-
la asus k7v va benissimo con il k7 i problemi si avevano con la asus k7m
per i driver che ti servono sono solo gli agp gart 4.00 della via tutto qui.
-
E a cosa servono questi drivers??? Grazie cmq...:-)
-
Scusate ancora ma la asus k7v supporta le ram a 133 mhz giusto????
-
Ancora.....ma questi drivers siete sicuri sono gli unici che mi serviranno???? niente drivers da asus e amd??? basta che io abbiam i driver aggiornati della tnt2 ultra e della sblive???
-
-
Con la k7v installa i via 4.20, oppure i 4.17 , x la live i liveware 3.1, x la tnt2 ultra io ti consiglio i 3.77 nvidia + il coolbits.reg x la regolazione dell' overclock e x disabilitare il vsync del monitor.
Per la sequenza di installazione prima i liveware, via driver, dx7.a , nvidia beta 3.77 (www.3dchipset.com/beta/nvidia/win9x.asp).
CIAO......
-
Ah-hem... Paddy, abbiamo pubblicato la Athlon FAQ apposta per questi quesiti :
http://www.italian3dnow.it/FAQ/athlon.shtml
-
Grazie ma l'avevo già letto.....cmq ora un mio amico dice che i k7 sono instabili con l'agp settato a 2x....è convinto che sia meglio lasciare ad 1x....ma allora il 2x/4x a che serve??
-
Ah un'altra cosa....è meglio abilitare il vsync o no???
io ho notato che avendolo disabilitato vado piu fluido in opengl....sotto direct3d non riesco a trovare un'opzione per regolarlo invece...qualche aiuto??