-
D-Link 624T e Alice 7M
Salve a tutti.
Vi scrivo dal pc del mio ragazzo praticamente disperata dato che, tra una cosa e l'altra, sono da 3 mesi senza internet, prima perchè la Tele2 non mi staccava la connessione, e ora perchè la Telecom sembra si diverta a rimandarmi la correzione di un guasto da almeno 2 settimane. Il problema è nato già da quando mi è arrivata la linea sul router (il d-link 624t). La linea era perfetta ma alla connessione mi dava errore PPP, dicendomi che username e password erano sbagliati (erano il classico aliceadsl-aliceadsl). Faccio la segnalazione, passa una settimana e una mattina sono costretta ad uscire prima da scuola perchè mi riferiscono che la telecom ha chiamato per mandarmi un tecnico alle 12 e 30. Dopo mezz'ora da tale orario (in cui aspetto inutilmente) ricevo la telefonata dal tecnico inizialmente mi dice che si tratta di un problema temporaneo di traffico, e che avrei dovuto riprovare. Rispondo che posseggo un router (che quindi prova continuamente l'accesso) e mi chiude la telefonata, dicendo che avrebbe richiamato. Dopo 20 minuti mi chiama dicendo che si trattava sicuramente di un problema di incompatibilità del router che possedevo, inventando la scusa che è stato tracciato poichè già utilizzato per una connessione con un operatore differente, e che l'unica soluzione era quella di acquistare un router della Telecom al punto 187 della mia città. Il pomeriggio stesso acquisto questo "fantomatico" router di alice (che mi viene fatto pagare la bellezza di 60€, contro i 30€ che mi erano stati riferiti via telefono dal tecnico), ma dopo averlo montato, la delusione è tanta quando scopro che l'errore persiste, anzi, che si tramuta in un errore 815, dovuto ad un dominio del nome della connessione non corretto. Chiamo l'assistenza (ieri) e mi viene riferito che a breve sarei stata contattata. Ancora nulla, e sto perdendo la speranza, senza contare il fatto che ho buttato 60€ per un router che è molto più scarso di quello che possedevo, che, era praticamente nuovo, dato che l'avevo utilizzato solamente una settimana con il vecchio gestore, prima che mi venisse tolta la connessione...
A cosa può essere dovuto tutto ciò?
Qualcuno ha mai avuto questo problema?
Chiedo a voi, visto che ormai ho perso le speranze di ricevere una risposta dai tecnici...:(
-
ciao :).
come noterai con il router della d-link (624t) sono in molti ad avere problemi. negli ultimi giorni sono state aperte parecchie discussioni.
per il nuovo router, puoi postare la configurazione attualmente impostata in modo da capire dove provare ad agire per risolvere il problema?
:).
-
Se ci fossero impostazioni modificabili lo farei volentieri :D
Purtroppo il W-Gate Plus Wi-Fi, così come il suo predecessore, ha impostazioni fisse, e l'unica cosa che posso cambiare è solo la modalità di cifratura (WEP-WPA, per giunta con chiavi non modificabili) e il Virtual Server.
Per il resto non posso fare nulla, ha tutte impostazioni neanche visualizzabili...
Come rimpiango il vecchio D-Link :ssigh
-
temo che allora l'unica cosa sia attendere che i tecnici telecom verifichino il problema :(.
-
Il problema è proprio questo: neanche i tecnici riescono a capire cos'è. Tanto che pensavono fosse il router e mi hanno fatto acquistare quello alice, facendomi solo spendere soldi inutili!
-
da casa tua non hai proprio alcun'altra possibilita' di connessione?
proverei nuovamente col d-link (per quanto sia allergico al 624t) resettandolo e magari aggiornando il firmware (e poi li sfido a dire che lo hanno tracciato) e poi settandolo da 0. solo che senza connessione la cosa diventa comica, con una giornata tra un post e l'altro...
-
Nessuna possibilità dato che il pc nuovo nella scheda di rete non ha il modem integrato... Comunque ho già provato a fare tutte quelle cose sul d-link, ma non c'è stato nulla da fare...
D'altronde se non si collega con il router alice mi sembra difficile che ci riesca con il d-link xD
-
siccome e' capitato che cambiando le impostazioni di incapsulamento poi il tutto funzionasse...
-
Le ho provate tutte xD Tutte le combinazione di impostazioni possibili xD
E poi essendo collegato via Ethernet deve essere per forza PPPoE LLC...