-
Problema HDD - usb
arrivo subito al punto.
Mi sono portato a lavoro un HDD da 2,5" (da portatili) Samsung 40Gb 5400rpm 8Mb PATA (MP0402H) interfaccia USB
finisco di copiare dei dati dal pc al mio HDD quando compare la scritta (in basso a destra) Impossiblie completare la scrittura,spazio insufficiente.
Ok dico, vado a casa, collego l'hdd al mio pc e che succede!!! vicino l'ora di win compare l'icona delle periferiche rimovibili, ma su risorse del pc non c'è nulla.
Lancio PartitionMagic e vedo che si blocca tutto. provo accedere al disco in altri modo, ma ogni tentativo è inutile, e come se non bastasse mi manda in blocco tutto il sistema, in quanto non riesco a far nulla; non posso lanciare o chiudere nessuna applicazione. Non si riavvia nemmeno il sistema finche il disco è collegato, Appena stacco l'hdd portatile tutto funziona normalmente.
Come faccio ad accedere al disco e salvare i dati?
anni fa vidi un amico che aveva un programma con il quale riusciva ad estrarre dati dai dischi anche se già formattati, solo ke adesso lui sta a roma...
Sitrova in rete qualcosa che mi aiuti?
Grazie:(
-
ma hai utilizzato la procedura di scollegamento corretta prima di staccare l'hd?
facendo un conto... l'errore di spazio insufficiente era giusto (stavi copiando oltre 40gb) o e' il risultato di qualche problema particolare dell'hd?
hai provato da gestione computer a verificare se magari l'hd non era visibile poiche' in conflitto con la lettera d'unita' con qualche altra periferica?
:).
-
E se lo ricolleghi di novo al computer della ditta, che cosa succede?
Quella di controllare la lettera dell'unità da Strumenti di amministrazione-Gestione Computer-Gestione Disco mi pare una buona indicazione...
Per accedere al disco per salvare i dati puoi provare ad avviare il computer con un disco di avvio tipo Winternals ERD Commander (a pagamento) o Utimate Boot CD 4 Windows (gratuito)...
-
Ciao raga,
allora: non stavo copiando 40Gb ma all'incirca 50Mb, l'hdd ha la capacità di 40Gb.
la lettera se le imposta in automatico, nel senso che non è fissa, in questo modo evito di trovarmi su un pc dove ci sia il disco con l'OS e il mio che abbiano per sfortuna la stessa lettera.
Ho provato anche qualche software di recupero dati, ma niente; appena collego il disco portatile e lancio il programma, questo si blocca. basta scollegare nuovamente l'hd portatile e tutto funziona.
Ieri sera ho provato una versione di linux avviabile da cr-rom. niente da fare...stessi problemi.
Adesso mi scarico i software da voi consigliati e provo...
Grazie raga, vi faccio sapere
-
Ho provato a scaricare Winternals ERD Commander ma è 150Mb e senza ADSL non combino nulla, allora in rete ho trovato GetDataBackFor NTFS che è leggero.
ho lanciato il prog e dopo un'oretta ha visto per bene il disco, ma non appena ho selezionato il passaggio successivo, ossia passare tutti i dati sul disco fisso del pc, mi ha dato un errore di lettura...
Mi verrebbe da pensare a un danno fisico del disco. Oggi inoltre ho fatto la scansione al pc in ufficio e l'antivirus ha trovato ed eliminato da solo un paio di virus; è possibile che ci siano virus capaci di danneggiare in questa maniera un hd?
-
Ma hai provato a ricollegare questo hard disk al pc dell'ufficio o comunque ad un altro computer?
-
si,sia a quello dell'ufficio, sia ad altri 2 pc...nessuna differenza, sempre gli stessi problemi.
più tardi provo nuovamente con GetDataBackFor NTFS magari cambiando qualche impostazione, spero di venirne fuori.
altrimenti che posso provare?
-
Ahi, ahi, ahi... prova con il suddetto Ultimate Boot CD 4 Win, ma a questo punto temo che sia davvero "partito" l'hard disk.
Altrimenti, da quel programma con cui riesci ad accedervi prima che ti dia un errore alla copia, è possibile lanciare un chkdsk /f?
-
si lo sto scaricando, solo che ho delle difficoltà con la linea.
Male che vada proverò a portarlo in qualche ditta specializzata nel recupero dati; però magari prima mi faccio fare un preventivo...