-
Raid 0 e partizioni
Ciao a tutti.
E' la prima volta che mi cimento con il Raid 0 , più curiosità che non altro.
Ho letto molti 3d a riguardo ma non sono riuscito a chiarirmi tutti i dubbi.:smt102
Innanzitutto la sequenza con cui procedere.
Ho una P5B Deluxe : conviene l' Intel Matrix Storage o l' JMB363 raid ? :smt024
E' possibile con il raid 0 creare 3 partizioni con 3 sistemi operativi diversi e se si come si procede ?
Scusate per l'eccesso di domande e per eventuali ripetizioni.:smt038
Ciao.
-
Qualcosina...
Ho risolto qualche dubbio come la sequenza da usare e come realizzare più partizioni... per il controller invece ?
:bah
-
Premetto che non abbia la tua mobo.. tuttavia da quello che ho letto aggiro.. l'intel dovrebbe essere meglio. Notoriamente sulla gestione dei dischi è valida... salvo eccezioni (che capitano).
Per le partizioni... che sistemi operativi intendi adoperare? Se tutti winzoz hai speranze.. di poter gestire le partizioni anche sul raid. Se adoperi anche linuz.. sarà abbastanza dura far girare un raid winzoz con un raid linuz.
Anche se dovessero essere due raid separati troveresti non pochi problemi.
Sappi che la gestione del raid è abbastanza delicata. Se qualcosa andasse storto.. perderesti tre os. Ti consiglio vivamente di farti diverse immagini degli os.. si da non dover perdere troppo tempo nei ripristini ;)
pozdrowienie
-
allora... un conto e' il raid software che e' implementato in windows... non l'ho mai usato e non ho neppure idea di quanto sia prestante.
il raid gestito invece in hardware dal controller della scheda madre e' assolutamente affidabile e molto performante. naturalmente la rottura di un hd ti porta a perdere tutto.
una volta attivato il raid, qualsiasi sistema operativo con i driver x il controller vedranno un'unita' disco unica, su cui potrai operare come se fosse un'unica unita' fisica. quindi partizionamento e multiboot.
prestazioni... vai di intel ;-).
:-).
-
-
non me lo ricordavo + quel tuo thread...
ma complimenti x la splendida spiegazione.
:-).