-
Strano ticchettio
Buona sera a tutti, è da ieri che dopo un minuto che il pc è acceso (a SO caricato) sento provenire dal case: "tic-tic" (non il tlac-tlac delle testine dell'hdd bloccato). Nel breve istante che si sente questo tic-tic, il mouse fa uno scatto, se sto vedendo un filmato pure questo fa uno scatto e pure sull'audio si sente un disturbo.
Dopo un minuto smette.
Gli hdd hanno 6 mesi di vita. L'utility della maxtor (il max blast) non funziona con hdd in raid.
Una cosa, non so se è una coincidenza, oggi prima di sentire il tic-tic mi è apparsa la finestra dell'avg che aveva trovato e bloccato un cavallo di tria; non stavo scaricando nulla e non avevo nemmeno l'explorer avviato.
Ho fatto una scansione e non è stato trovato nulla.
Boh
-
per quanto riguarda il kavallo di troia, non penso che sia un problema, che va ad incidere su un tic tic eventuale....
devi capire se il suono proviene dagli hard disk o se magari potrebbe essere ad esempio una ventola che gratta contro qualcosa...
se fossero realmente gli hd, devi provare di scollegarne uno alla volta per capire qual'è quello da mandare eventualmente in rma, dopo aver recuperato tutti i dati!
sperando di esserti stato d'aiuto, ti saluto...
Mattia
-
grazie della risposta, ma gli hdd sono in raid 0 e provarli uno alla volta è da escludere.
E' possibile che se fosse una ventola si vericherebbero quegli scatti?
-
Ah i maxtor..... sempre le solite storie....
Che modello è precisamente?
Molti diamond max plus 9 davano problemi del genere.....e poco dopo passavano a miglior vita....
Cmq...per il problema degli scatti....magari c'è qualche programma che saltuariamente fa operazioni sul disco e ti limita in lettura....
-
La serie dovrebbe essere la 10
Comunque 6V250F0; sono SATAII con 16MB di buffer
Gli scatti anzi per essere + precisi lo scatto si verifica nel brevissimo intervallo tra un tic e l'altro
-
Ora che ci penso, questo problema forse è cominciato dopo che ho istallato un antidialer che ho trovato sul cd allegato a pc word, e in effetti il tic che sento sembra proprio quello che fanno i modem interni prima di comporre il numero per connettersi.
N.B. 1.Questo programma non sono riuscito a disistallarlo (nel menu istallazione/disistallazione programmi non c'è), l'unica cosa che sono riuscito a fare è stato disabilitare l'avvio automatico col comando msconfig.
2.In effetti ho anche un modem interno pci (tante volte la linea ADSL avesse problemi)
-
Attenzione che non sia una mancanza di alimentazione. Quando gli hard disk entrano in funzione hanno un picco di consumo di corrente, se questa non è sufficente si produce lo strano rumore. Anche a me era capitato, ho acquistato un alimentatore da 500w e adesso il problema non si è più ripresentato.
-
Dai un occhio alla mia configurazione :)
-
Okkio ai trojan..
Con AVG mi e' passato tranquillo come una spada un rootkit, i virus di nuova generazione, rimovibili solo con appositi tools... i file generati dal dropper risultano, come file di sistema, bloccati e quindi intoccabili ...
Un esempio e' GROMOZON...
Se il pc ti si e' rallentato e nn apri alcuni siti inspiegabilmente... puo' essere che te lo sei beccato.
scaricati il tool di rimozione e dai una passata..
Kam
-
:angry Come da guida trovata su un forum relativo a gromozon ho appreso che sono infetto.
Nella cartella document e settings abilitando visualizza cartelle e files nascosti, mi appare un nuovo utente :(