-
Bios sbagliato...
Signori buona sera,apro un thread x il mio fratellino *_*
Vengo al dunque... ha sbagliato a mettere il bios della k7vta3 rev 2.0,5 secondi e compare la famigerata skermata blu :LOLgoku;
la domanda è: si deve buttare? :sorry oppure c'è un metodo ? :bah
:argh
Ciao a tutti *_*
-
cambi il chip del bios o lo fai riprogrammare a caldo su un altra mobo uguale....
-
Ma il boot riesce a farlo? Solitamente la schermata blu è qualcosa legato a windows. Inoltre, se si sbaglia bios completamente il pc di solito non parte...
Che bios hai sbagliato? Se puoi essere più preciso magari vediamo se riusciamo a risolvere senza ricorrere a soluzioni più estreme. ;)
-
ciao e benvenuto .....
se sei certo che il tuo sia un problema di bios corrotto o sbagliato puoi far richiesta su http://www.recoverybios.com di un nuovo chip ....
compila un semplice modulo che ti invieranno dopo una tua richiesta e con poca spesa ti mandano il nuovo chip riprogrammato con la versione giusta da te scelta ...
oppure puoi provare a fare una flesciata a caldo .... ma è sempre una operazione
alquanto risciosa .... e poi bisogna avere la fortuna di avere un "amico" che abbia la stessa scheda madre IDENTICA ... ;)
-
Non è proprio necessario che sia identica, è sufficiente che entrambe le mobo usino un bios simile e un EPROM di uguale dimensione. Poi basta forzare il flash. Tipo con NF7 e DFI NF2 Ultra si riusciva a fare il flash a caldo aggiungendo -f al comando di awardflash (anche se le due mobo usavamo eprom diverse, 2 e 4 mbit)
-
questo non lo sapevo ........ bella frakka ..... grazie !!! ;)
-
ragazzi si puo' kiudere :smt073
trovata una madre a poco, e sostituita :D
-
Piccolo update e correzione!!!
Allora ieri mi sono trovato a cercare di recuperare il bios di una mobo Abit KT600, che credo sputtanato. Ho perciò potuto fare alcune prove, per chiarire meglio quanto detto da me precedentemente su awdflash e mi sono accorto di aver fatto alcuni errori.
Prima di tutto il comando per forzare il flash con awdflash non è -f ma /f, scusate l'errore.
L'utilizzo è
Quote:
awdflash nomebios /f
. E purtroppo non funziona con tutte le versioni. Dalle prove che ho fatto ieri solo le versione 8.xx e successive lo supportano. Potete verificarlo con la stringa
che dovrebbe mostrarvi la lista dei comandi.
Per quanto riguarda l'utilizzo di mobo diverse devo fare altre correzioni perchè ci sono alcune limitazioni importanti.
Purtroppo è necessario che anche la mobo di recovery utilizzi un bios delle stesse dimensioni e caratteristiche di quello danneggiato. Quindi se la vostra mobo usa eprom da 4mbit è necessario usare un'altra mobo con eprom 4mbit, stessa alimentazione.
Pertanto anche l'esempio che ho fatto prima (DFI NF2 e Abit NF7) è sbagliato, in quanto usavano eprom da 2 e 4mbit. Probabilmente ho confuso una delle due mobo con una Epox, dovrei provare a chiedere a morfeus in quanto probabilmente c'era anche lui quando abbiamo fatto queste prove.
Inoltre il flash su mobo diverse non funziona da win (winflash) e con mobo molto recenti.
Questo eprchè i programmi effettuano un controllo incrociato tra il file memorizzato sulla eprom e quello nuovo. Se non coincidono non permettono il flash. La Asus M2N-E, usando l'EZflash2 esamina il bios attuale e permette il flash solo se quello nuovo è compatibile, impedendo di fatto di usarla come mobo di recovery. AWDFLASH con questa non mi funziona...
Chiudo la discussione. Se necessario se ne aprirà un altra.