-
Da molti post letti su questo forum (che oltre ad essere "partigiano" è anche molto simpatico )ho notato che molte persone si scagliano contro INTEL perchè vende CPU a prezzi troppo alti e con prestazioni inferiori alla controparte AMD.
Tutto vero, però quello che mi dà fastidio è che INTEL (ma sono certo che se AMD avesse la maggioranza di piattaforme installate nel mondo, si comporterebbe in maniera assai simile) strumentalizzi le software house affinchè ottimizzino il codice per essere più performante (o per APPARIRE più performante) sulle loro CPU (cazzo, mi sembra di parlare di politica, ne ho le OO piene).
Da tutto questo sono arrivato ad una conclusione (e qui penso che mi stroncherete...): basta con i benchmark e amenità del genere, in quanto ogni programma di bench è potenzialmente "manomesso" e poi xchè credo che alcuni frame di differenza o qualche decimo di secondo in meno nell'esecuzione di un comando non siano così importanti per i nostri scopi (divertirci con un game o progettare con PROENGINEERING o scrivere con WORD). D'ora in poi cercherò di divertirmi di più con quanto dispongo fregandomene se la mia CPU o la mia scheda video mi regalano 65,4 o 71,3 fps, anche perchè rischio di essere anchi'io, a mia volta, strumentalizzato.
Scusate dello sfogo, forse ho detto un sacco di strxxxxte, ma mi sono fermato un attimo a pensare a quando giocavo col TI99/4A o con il C64, niente bench e tanto divertimento, e mi sono un po ridimensionato.
Ciao a tutti!
-
il tuo concetto è condivisibile sui a su alcuni punti . Forse un po estremo ma mi trovi d'accordo sulla stupidità di alcuni posts che osannano AMD come se fossero i più grandi amici e benefettori di qualsiasi possessore di computer. AMD al pari di Intel è una grande azienda e sono sicuro che se il monopolio fosse stato loro in questi ultimi anni molti adesso sarebbero su qualche altro forum a impegnarsi a dargli merda...e questo non ha senso...sicuramente Intel ha fatto molte mosse sbagliate, molto probavilmente paga alcune aziende perchè supportino i suoi Pentium...
Ma sono sempre delle società finalizzate al guadagno...e il fatto che AMD si sia posta in questa buona luce con prezzi competitivi e il supporto che da agli overclock è pur sempre una mossa commerciale e lo scopo è sempre quello: vendere.
I benchmarks non sono dannosi..alla fine sono per noi dei giochi al pari di altri dove per vincere non devi fraggare gli avversari ma ottenere punteggi sempre più alti mettendo le mani nel pc...
Che poi ci si lasci trasportare a comprare sempre di più, per fare questi records..beh...quello sta a noi...ma certamente non c'è produttore che sia più buono di un altro...AMD non ci regala niente...io personalmente punto sempre al risparmio totale...ho un computer da 5 anni e non è mai stato al top...sicuramente è il meglio chwe posso ottenere con quello che ho...ed è questo il bello.
-
grazie Mega, hai centrato il punto.
Il mio era uno sfogo volto a far pensare a quanto tempo e risorse dedichiamo alla nostra passione comune, ed a quante volte (io per primo) ci siamo fatti prendere un po la mano perdendo un po di razionalità (da qui il mio discorso sulla strumentalizzazione).
Se rimaniamo svegli, il nostro gioco rimarrà un bel gioco e non acquisterà in banalità.