C'è qualcuno di buona volontà che mi vuole spiegare come funziona questo bus di sistema??
Lucifer mi stava dicendo che non c'è moltiplicatore per la CPU...e che c'è allora???!?!!? :confused:
Printable View
C'è qualcuno di buona volontà che mi vuole spiegare come funziona questo bus di sistema??
Lucifer mi stava dicendo che non c'è moltiplicatore per la CPU...e che c'è allora???!?!!? :confused:
manco le faccine ci stanno in questo forum e neanche si può modificare il post...eheheh
Il motiplicatore per la cpu c'è
il bus funziona a 200 mhz per ottenere l 'athlon a 600 mhz si fà 3*200
e perkè si usano normali memorie a 100mhz?
Il bus di sistema funziona a 200mhz mentre l' interfaccamento della memoria avviene alla metà della frequenza del bus capito
Lancia il programma di test wcpuid e leggi a quanto lavora il bus
tutto chiaro grazie :)
EV6 e' un BUS di tipo punto punto che permette modalita' di lavoro indipendenti per CPU e RAM
Nel primo caso la frequenza di lavoro e' di 100 MHz ma su doppio fronte, cioe' 2 trasferimenti di dati per ciclo di clok, 1 durante la fase ascendente de segnale (come tutti)una durante quella discendente ("innovazione"). Cosi'facendo la velocita' di trasferimento e' pari a quella di un bus a 200 MHz, ma le latenze sono ancora quella di uno a 100, il vantaggio sta nei costi, appena superiori a quelli di un bus ed una ram a 100.
La conferma viene anche da:
-Il Kx133 il quale puo' lavorare col bus RAM sia a 100 che a 133 MHz mantenendo il bus di sistema alla frequenza nominale
-sulle mobo Slot A sono presenti 2 PLL.