-
Hd Hitachi
Ciao a tutti, in stò periodo non me ne va bene una!!!!!!:smt086
Sul pc ho 2 HD: un maxtor 160gb eide dove ho il SO e un Hitachi 160gb sata che uso come archivio.
nell'hitachi avevo installato pure emule(x comodità spazio) ma ultimamente si interrompeva spesso emule ed usciva un triangolino vicino all'orologio con una finestra che mi diceva che era impossibie copiare i dati in J (Hitachi appunto) causa hardware o rete!!!dall'altro ieri me lo ha fatto sempre + spesso, preoccupato ho cercato di trasferire tutti i dati importanti nel maxtor ma soprattutto nel copiare file pesanti mi si blocca dandomi lo stesso errore, poi sono costretto a forzare lo spegnimento del pc xchè tutto va a rilento e non si spegne.
ho cercato un utili x controllare il disco hitachi ma nel suo sito non la trovo.
Qualcuno sa aiutarmi???
grazie
-
-
:clapclap; GRAZIE MILLE!!!!!!! :briai
Ho trovato l'utily(io cercavo in hitachi italia....)l'ho lanciata ed ha trovato dei cluster danneggiati!!!
Adesso me li ha riparati e tutto funziona ad ok(per ora) ma posso fidarmi o è meglio che cambio disco???
Grazie ciao :niceday;
-
Che domandona. Personalmente non ci metterei di sicuro
i miei documenti più importanti. C'è chi dice che quando un disco inizia a marcare difetti...
Prova a informarti se te lo cambiano in garanzia, se il numero dei cluster danneggiati è sufficiente (ammesso che sia un metro di misura).
parsifal
-
Hitachi ex Ibm reparto hd........... ho detto tutto
-
Ibm, Maxtor o chi per loro pari sono.
Purtroppo ragazzi oggi ormai gli hd costano talmente poco che mi sembra piu' che chiaro che il livello qualitativo non possa essere a livelli eccelsi...
Bisognerebbe sempre avere un hd molto grande magari in un cassetto estraibile, inserirlo soltanto per copiare i dati...e riporlo nel cassetto della scrivania...
Ma anche cosi' non abbiamo mai sicurezza..anche quell'hd un giorno o l'altro potrebbe rompersi...
Da piccole statistiche condotte dal sottoscritto si evince che i prodotti assoluto piu' soggetti a rotture in un termine di vita "medio" ...diciamo entro 1 anno son proprio gli hd ( IDE o SATA..SCSI O i particolarissimi RAPTOR un po' meno )... seguiti a ruota dalle schede madri...
Poco pagare....poco avere....!
Kam
-
Di 160 GB Hitachi ne ho 3 3 vanno a meraviglia. Il pc acceso 24 ore su 24 da tempo immemore. Bosogna raffeddarli purtroppo.
parsifal
-
1 allegato(i)
Questo HD è solo un anno che l'ho comprato,ora darò un occhiata se mi coprono in garanzia ... comunque è acceso 24 ore su 24 solo da fine dicembre, ci lavora sopra emule, forse il continuo scrivere e cancellare dati non gli ha fatto un gran che bene...??? forse è solo che son sfigato...(avevo già bruciato un maxtor da 80 l'anno scorso...) Il fatto che è sempre stato alimentato dai normali cavi a y con connettore standar invece di quelli serial ATA specifici può avere la sua importanza???
:smt118
-
Secondo me no :D
Dicono che lo stress più grande degli Hard Disk siano la partenza all'avvio e lo spegnimento alla fine. poi logicamente il calore la fa da padrone. Ogni tanto sentirai il rumore della ricalibrazione termica. Dimenticavo un altro fattore: gli sbalzi di tensione. Sai quanti ne friggono di hd? Un buon gruppo non fa mai male.
parsifal
-