-
Salve a tutti possiedo un k6-iii 450 dopo averci pensato bene ho voluto provare a overcloccare il mio processore e portarlo a 500 mhz visto che il mio k6 450 gira senza problemi alla tensione di 2.2 Volts
Possiedo un asus p5A-B aggiornata con il bios 1010
avendo portato la frequenza modificando solo il fattore di moltiplicazione a 5x invece che a 4.5 ho notato che con win98 gli errori persistevano soventi addirittura piantandosi il sistema di brutto ...
qualcuno ha idea di come far girare questo benedetto 450 a 500 ?
devo innalzare i volt a 2,3V;2,4V;2,5V per ottenere stabilità oppure modificando il bus di sistema e tendendo il fattore di moltiplicazione a 4.5 ?
Grazie a tutti
-
Ciao, quel processore scalda come un forno e visto che la tua mb lo permette controlla la temperatura della cpu, cerca di non superare i 60 gradi. Forse il tuo problema è questo. :)
-
ciao, io avevo un k6III 400 (ora è nell'armadio, non e fuso e funziona)e per farlo andare a 450 perfettamente stabile lo dovevo overvoltare a 2,6v rispetto ai 2,4 di fabbrica..
ciò aumentava considerevolmente la temp., ma non oltre i 50/55° sotto sforzo per ore, l'ho abbassata un po con un dissipatore + grosso sulla cpu e una ventola 8x8 nel case; penso che il tuo settato a 2,4 possa andare con suff. stabilità...ma ricorda di raffreddarlo bene, gli allunghi la vita.......
-
Prima di prendere il Duron avevo un glorioso k6-2 450 su mainboard Chaintech 5agm2....anch'io ho provato a overcloccarlo piu volte....alla fine con un overvolt a 2,4 e mettendo il moltiplicatore e fsb a 100*5 e con un dissipatore alto 3 dita ci son riuscito...anche se continuava a scaldare talmente tanto da farmi temere per un bell'arrosto...a 550 manco a parlarne..non ne voleva sapere...
Col processore prima, un k6-2 300 sempre su Chaintech riuscivo a malapena a toccare i 350 (100*3,5) mentre girava stabile a 330 (66*5) ma non conveniva perche il guadagno di 33 mhz andava perso nella diminuzione del bus....a 363(66*5.5) non girava.
Decisamente i k6-2 e 3 non davano molto spazio all'overclock....prova magari a rimuovere la copertura suoperiore e a farlo girare con il dissipatore appoggiato direttamente sul core con una punta di psta termoconduttiva in mezzo...,dobvrebbe diminuire notevolmente la temperatura
-
infatti mi ero dimenticato di dire una cosa a 450 mhz infatti sta cpu raggiunge i 53° sotto sforzo e d'estate tocca i 58° nonostande dentro il case habbia due ventole che gli buttano aria contro arghh !!!
-
Ho avuto anch'io il k6-III 450 e non sono riuscito ad overcloccarlo. Ho provato fino a 2,8V di core ma nulla, e neanche con il FSB > 100Mhz partiva!
Il problema è la cache L2 integrata.
-
Già è la Cache la nemica dell'overclock per quanto riguarda il K6-III. Anche io ne avevo uno, un 450 su Asus P5A ed il massimo overclock che mi ha consentito è stato 472.5 MHz (105*4.5). Cmq prova ad alzare la tensione ma non superare i 2.7/2.8v. Se parte ed è stabile dopo pensi ad abbassare la temperatura!
-
Ciao,il mio K6III 450 ora gira @500 (112x4,5) 2,8 Vcore e 3,6 V I/O su una P5A con dissy Alpha e ventilazione forzata.
La temperatura si aggira sui 40° ma d'estate non vuol saperne!
Secondo punto il guadagno è visibile solo numericamente con i bench (3DMark200 a 450 3221,a 500 3572)non credo che valga la pena farlo "soffrire" per soli 50 MHz.
-
Io ho un K62 500@550 con GoldenOrb e ventilatore contro case aperto... unico modo per farlo girare anche di estate... Cmq per portarlo stabilmente a questa velocita' ho alzato il core da 2,2v a 2,7v... credo dovresti fare la stessa cosa... anche io avevo un mare di errori nei voltaggi minori... quando e' un problema di raffreddamento di solito o si pianta definitivamente ogni volta, o si riavvia senza motivo.
Credo dovresti farcela 100*5 alzando il vcore, vedi te...
Cya'
-
sono nuovo del forum ...ma ho avuto la tua stessa esperienza
ed ho scoperto sul sito dell asus la soluzione:
la p5ab se e di recente produzione supporta anche il 550
ma se il clock generatore della frequenza e' di due anni fa circa non va oltre la freq di 475 -
la macchina e instabile con cpu diverse dalla classe 450 - 475
asus la certifica in questo modo !!!!!!!!!!
comunque io sono riuscito con un 450 k6-2 ad overcloccare in modo stabile 5 * 95 senza avere sovrattemperature a regime d ' estate a 59° la cpu la piasta a 47°
spero di esserti stato di aiuto
g71