Re: Re: Dvd-rom Asus E616
Quote:
Originally posted by bottoni
scusa ma se sulla mobo tieni solo 4 dev (hd 133, hd 33, dvd e masterizzatore ) chi ti vieta di rimanere solo l'hd 133sul ctrl master, hd ata 33 sull'altro canale de ctrl , il masterizzatore su un canale ide e il dvd su un altro visto che la mobo ne avrà due liberi ?
Ma puoi anche mettere il dvd solo sull'altro canale del ctrl .....che sarebbe poi la cosa migliore :D... quindi
hd 133 primary master sul ctrl
dvd secondary master sul ctrl
hd 33 primary master sul canale ide 1 della mobo
masterizzatore secondary master sul canale ide 2 della mobo
i lettori dvd hanno un tempo di accesso ai dati di certo maggiore dei normali cdrom ...quindi questo rallentamento che tieni è del tutto normale
l'hd 33 messo sull'altro canale del ctrl non ti rallenterà il canale primario in cui è presente l'hd133.....il collo di bottiglia per tutte le dev si ha solo quando stanno sullo stesso canale il quale funzionerà col protocollo del dev + basso
spero di essere stato chiaro se hai poi altri problemi dammi un fischio ciao
scusa ma che mobo tieni?
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Grazie per le precisazioni
se ho capito bene , per ciò che riguarda i due HD , pur essendo uno ATA133 e l'altro ATA33 esiste la possibilità di utilizzare i due canali del ctrl come "PrimaryMaster e come SecondaryMaster"
probabilmente utilizzerò questa soluzione , che a dire il vero avevo già provato in precedenza , circa 3/4 mesi fa, ma con un risultato non pienamente soddisfacente, mi trovavo con tutti e due gli HD identificati e con possibilità di lavoro normale, ma con una difficoltà riguardante la deframmentazione dell'HD ATA33 sul secondaryMaster, arrivato ad una percentuale del 60/70% di deframmentazione si bloccava l'operazione e non sono stato capace di trovare una soluzione che mi permetesse di completarla.
A suo tempo ho pensato potesse dipendere dal BIOS originale non aggiornato della mia scheda madre "ABIT KT7raidATA100"
ora ho aggiornato il BIOS alla v. KT7_64 , essendo questa versione l'ultima permessa per la mia scheda madre, può essere che mi permetta di utilizzare i due canali ctrl senza disfunzioni alcune.
In quel caso potrei utilizzare i due canali eide per il masterizzatore e per il DVD-ROM , probabilmente senza subire , quest'ultimo del danno derivante dal collegamento a cascata con l'HD/ATA33, credo che stia subendo un rallentamento proprio per il fatto che è settato come slave sullo stesso canale eide.
Per ciò che riguarda il DMA attivato , ora non me lo accetta , forse proprio per le conseguenze del collegamento a cascata con l'HD/ATA33 ?
Attendo considerazioni e ringrazio
Dimenticavo, quando non riuscivo a deframmentare l'HD/ATA33 il sistema operativo era WindowsME, ora lavoro con Windows2000.