-
Ciao raga, purtroppo non è per me il nuovo pc ma per un mio amico.
Siccome sono rimasto un pò indietro con le periferiche, mi servirebbe qualche consiglio su cosa comprare, soprattutto per schede madri, schede video, audio...e poi mi sembra basta.
Per il resto non c'è problema.
Calcolate che il mio amico non interessa overclock ma solo tanta tanta stabilità.
Che pensate è il caso ormai di comprare le DDR?
Ciao e grazie da parte mia e del mio amico.
Dai ragazzi forza, abbiamo un nuovo AMD Fan tra noi!
-
Io non overclokko, ecco cosa mi prendo appena
'sti stronxi di committenti mi danno i soldi:
(tempo max dieci giorni)
TB 1400
Asus A7M266 (Bios da aggiornare, secondo AMD supporta fino 1333)
2x256 DDr (Hiundai, aspettando di pagare poco due banchi
da un giga l'uno di Crucial d'importazione inglese...)
Kyro II (aspettando la Kyro III coi prezzi di marzo...)
HD Quantum 60 Gb 7200 Rpm
Creative SoundBLaster Live player 5.1 + Creative DTT2200 (in bundle)
Tastiera+Mouse infrared cordless Logitech
Cos'altro? Ah,
LG 995 Ft 19"
Plextor 16x12x48x (mi sembra, comunque il 16)
DVD Pioneer 16x40x
Il volante ce l'ho già:D, e pure la stampante (molto meno
importante, ovvio:D!)
-
Io invece preferirei,se il tuo amico non overclokka,una ECS KTS5A(chipset sis735),la trovi su hardital.it.
Supporta sia le Sdram che le DDR.La scheda sonora è integrata.Scheda video una geffo2 e come dissi un fop 38(lo trovi su supersilicon.it).Le DDr in commercio sono quasi tutte buone e non hanno problemi.Il chipset è stabilissimo e non si scalda mai.
-
allora, innanzitutto ti consiglio di prendere una board DDR con un occhio di riguardo per il futuro palomino!!!
perciò non posso che consigliarti vivamente.. LA prima BOARD. che AMD ha certificato per le performance/stabilità.. e supporto per i loro ATHLONXP!
la Gigabyte 7DX rev 4.0...se ti serve ti mando il nuovo bios f5(:D)
posso metere la mano sul fuoco... board ROCK!
come CPU.. se non vuoi aspettare l'8 Ottobre, per la presentazione del palomino... direi che il K7 1400.. va benissimo..
come scheda video...se non vuoi aspettare.. direi che un ottima KYRO2 ..o una sempre valida GF2 GTS
si trovano a buon mercato..
per la scheda audio.. se non hai esigenze particolari.. tieniti l'audio CREATIVE integrato della MB 7DX.. risparmi soldi.. è va BENISSIMO!
per la RAM, direi 256 MB di DDR. magari moduli con latenze aggressive.. in modo da selezionare la formidabile opzione TOP PERFORMANCE, dal bios della 7DX..direi le crucial..muskin.. e company..
come case... con 160 carte MAX.. oggi ti prendi un ottimo torre con alimenatore da 300W
cone CDROM.. o DVDROM.. fai tu.. uno vale l'altro...generalmenmte
il masterizzatore.. direi che è soggettivo..ma orientati su modelli 12/10/32.in su. ti sconsiglio di sborsare quatrini..per modelli 24X.. non troverai differenze con la scrittura a 16X..perciò meglio un 16X spendendo qualcosa meno...
come dissipatore... con 50 carte porti a casa tra i migliori in commercio..per quella categoria.. altrimenti.. ci metti un cooler master(serie DP6) da 24 carte + una buona (8x8 a 17V:))
il resto... fai tu...
monitor e company!!
è soggettivo..:D
ciao uragano!!!
-
Grazie 1000 Gaus, come scheda madre ho trovato la ECS K7S5A a meno di 200000! Che dite, ne vale la pensa??
E tu Ligos cosa dici??
-
Ora dilemma Scheda video..... Kyro 2 vs. GeForce 2 400
-
E' una ottima scheda madre la EcS k7s5a,stabile e rocciosa.Il chipset sis 730 poi è uno dei più performanti.
Ne ho installata da poco una con TB 1200 fsb 266 e ha prestazioni migliori sia della A7M266(asus)sia della ATA266(sempre asus con chipset alimagik)
-
ma il budget?
puo' arrivare a spendere fino a kuanto?
cmq... konsiderando i prezi attuali... le ddr sono d'obbligo :).
-
SK video
La scelta tra Kiro2 e Geforce MX400, se è questa che intendevi, la devi fare soprattutto in base alla risoluzione e alla profondità di colore che vuoi usare: in generale, fino a 1024x768 a 16 bit va meglio la Geforce, ma attento che se monti un sistema con un processore molto potente, questo va a vantaggio della Kiro2, molto più di quanto migliori le prestazioni del Geforce (infatti la kiroII non ha la GPU). Per risoluzioni più elevate, senz'altro la KiroII vince il confronto, in quanto, test alla mano, mantiene di più i fps alti.
La Kiro II attualmente costa una cinquantina di mila lire di più della Geforce a parità di ram e di accessori, tipo l'uscita TV.
Ciao
-
il chipset è il 735!!!
anche se prima di dire che è stabile è rocciosa.. direi che bisognerebbe provarla...
e finora.. non ha ancora ricevuto il supporto ufficiale per il palomino!!
bios permettendo!
ciaoz!