-
Da 500 a 800 Mhz:
Scheda madre FIC-SD11 con bios attuale NC610;alimentatore da 230W; cpu K7-500/0.28ù/47sett.1999; schedino freespeed;dissipatore con 3 ventole; 2 ventole da 80 mm; ....+ modifica fisica sulla cpu della cache da 1/2 a 1/3.
Vi spiego come modificare la cache dell' Athlon:
Sul lato B della cartuccia ( lato opposto della CPU) eliminare la micro resistenza n°105, la 104 va spostata sulla 103(libera) e la 106 va spostata sulla 107(libera).
ATTENZIONE:anche se ho provato io stesso la modifica, non mi assumo alcuna responsabilità e comunque va effettuata solo da esperti.
-
se mi spiegate come fare a inserire immagini, possiedo la foto della modifica
-
detto fatto !
scrivi "[IMG](nome immagine con percorso internet completo)[/IMG]"
togli le " "
bye !
-
Certamente.... gli ultimi Athlon modello "base" fanno faville... il mio 550 della 2ª settimana del 2000 (notare che è a 0.25 - siglato "C") gira senza problemi a 866 Mhz (133 * 6,5) su Asus K7V.
Il core è a 1,95v, la cache è settata fisicamente ad 1/3 e il dissipatore un bel GlobalWin FKK32....
bye !
-
scusa Moreno ma a 133 tutte le tue periferiche funzionano correttamente?
il mio 700 con bus a 133 mi fa un po' di storie con il mouse logitech usb e con il diva isdn interno :(
ciao
-
Porc... che overclock!! 300Mhz hai guadagnato! :D
-
L' immagine è sul mio H.D. , come faccio???....
Appena mi arrivano le ventole, provo a spingerlo ancora di più.