Ho provato con a portarlo a 450 con 100*4.5 e 2.4v core ma windows non ne vuol sapere!!
A 105*4 lo stesso e mi da errore di registro!!
Come devo fare!
MB P5A Asus - RAM PC100SDRAM
Grazie
Printable View
Ho provato con a portarlo a 450 con 100*4.5 e 2.4v core ma windows non ne vuol sapere!!
A 105*4 lo stesso e mi da errore di registro!!
Come devo fare!
MB P5A Asus - RAM PC100SDRAM
Grazie
se il processore non ne vuole saperne di andare a 450 devi alzare il voltaggio....
per prima cosa devi sapere ora a che voltaggio giri(penso 2.2)
alzalo a 2.3, se hai un buon raffredadmento anche a 2.4......se il PC non è stabile nemmeno in quel caso potresti provare i 2.5, ma devi vedere tutt' ora quanto scotta il processore, e a 2.5 inizia ad esserci un minimo di pericolo....
altrimenti ti consiglio di usare il bus a 112x3.5
anche se il processore funzionerà a 392, le prestazioni saranno migliori di un 450 4.5x100!!!!
prova e dici come va....
hey ho un k6-2 400 ankio
ascoltami bene....ok?
metti il voltaggio della CPU a 2.5...
il BUS a 100Mhz e il moltiplicatore a 5...
ah prima prendi il bios 1010 beta da questo
sito....
poi metti la pasta termoconduttrice tra CPU
e dissipatore...una bella ventola...
case aperto...
e magikamente gli fps ti salgono del 20%
ho una P5a ankio
Faresti meglio a specificare che modello hai e di che periodo e'.Se e' uno degli ultimi prodotti 99 su 100 incorpora la tecnologia in rame.Per cui senza problemi dovrebbe salire a patto che raffreddi in modo adeguato.Attualmente ho un 400@560 mhz raffreddato a liquido con 2,8 v,limite questo che ti sconsiglio vivamente di superare anche solo per prova.Chi dichiara voltaggi oltre questo limite omette sempre che un'eccezione e' sempre possibile e che mai si possono ripordurne esattamente le condizioni,te lo dice uno che li fa' girare stabilmente a 3,4 v,ma anche a 21°sottozero.Il vantaggio del liquido e' che mantiene il range operativo di temperature oscillante tra i 20 ed i 24°.Considerato pero' che solo un'inalzamento a 420mhz (105x4)porta a blocchi da' da pensare.Che temperature registri a 400 con qualche demo in funzione??
Provato a 420Mhz (4*105 - 2.4) tutto funziona per circa 10min poi out! forse per temperatura (cica 44C-45C).
La Sblive! non funziona correttamente, ma non so se a causa ovk! Con 3DMark2000 si blocca dopo i primi sec del demo e qundi schermata blu!.
CPU: K6-2-400AFR - cosa significa AFR? Prima
avevo un 350AFQ?
la sigla (o meglio l' ultima lettera) indica a che temperatura può lavorare la tua cpu,ma non ricordo i numeri.....
AFR indica che il chip e' in grado di reggere i 70° di temperatura (R).Mentre i Q sono quelli che reggono al max 60°.
Gli x 65°.Gli Z (non ne ho mai visto uno) gli 85°.
Credo che se il blocco avvenga dopo 10',sia senz'altro da imputare alla temperatura.Infatti 40-45° sono troppi,non forse in senso assoluto,ma relativamente a cio' che hai.Meglio passare ad una ventola 8x8 adattata con cono convogliatore,via il termopad,filino sottile di pasta termoconduttiva e togliere le linguette metalliche degli slot liberi.Controllare che l'alimentatore non sia di quelli da pattumiera,cioe' con la ventola che invece di espellere l'aria,la aspira all'interno del case,altrimenti aprirlo ed invertire la ventola fisicamente.Ti consiglio di utilizzare come bench prima di tutto Quake II.Questo gioco splendidamente programmato,pur mettendo ben bene alla frusta le unita' in virgola mobile,ti permette di controllare se la temperatura e' il problema.Infatti prima di crashare evidenzia dei difetti di visualizzazione ,segno appunto che qualcosa non va'.Una volta abbassata la temperatura portandola al max a 35-40° (ma dopo ore di gioco)inizia con un po' di voltaggio.Per certi chip anche il grado fa' la differenza.
Per ciò che riguarda la ventola del case, questa espelle l'aria.Il case è abbastanza ampio in quanto è ATX!
Forse il calore interno al case è aumentato anche al fatto che ho una riva TNT a cui ho montato una ventolina del 486!
Ma SbLive! regge l'ovk del bus a 105 o più?
Teoricamente, il processore, potrebbe lavorare anche intorno ai 50°!
Comunque ho quake3 no il 2!
Comunque un ovk consigliabile qual'e?
Vi possono esser anche problemi di timings della RAM (PC100 DIMM)?
Thanks!
Dico la verita' che a meno di esemplari difettosi,ormai e' raro trovare periferichenon in grado di reggere aumenti minimi di bus (isa a parte).
Il fatto che gia' a soli 420 mhz si inchiodi denota problemi di calore,piu' che di ram.A parte che di pc 100 certificate che sono al limite effettivamente ce ne sono in giro,pero' danno errori strambi,non e' che ti consentono di giocare e poi di punto in bianco si inchiodano.Il fatto del case e' irrilevante perche' se e' atx non vuol dire grande.Ho preso un case big tower da chl che e' piu' piccolo di un middle tower...per cui.Prova prima a tenere il case aperto e vedere appunto come si comporta,cioe' se si allunga il periodo di stabilita'.Prova prima questo,perche' vedi il fatto che carichi il sistema operativo e ti permetta di giocare ..anche per poco dimostra che il piu' e' fatto.Se non hai quake II prova Unreal...sono gli unici che sono solidi al punto da non piantarti la macchina senza preavvisare.Gli altri crashano e ti costringono a riavviare.Con questi fai in tempo ad uscire ed aspettare che con rain il chip scenda di temperatura.
scusa ma xchè non provi come ti ho detto i
112x3.5???
se il PC è stabile ci guadagni anche se la CPU perde 8mhz....e poi così vedi se il porblema è la CPU o no!!!!
xchè a 392 scalda uguale a 400...anzi di meno...
dai prova!!!!