voi dite la vostra, io dico la mia
quale e' il punto cruciale ?
1) voglio ricompilare il kernel ottimizzatissimo :cool:
ricompilando il kernel si suppone ke uno conosca la propria
makkina ed il suo utilizzo, quindi ognuno deve pensare con
la propria testa se un'opzione va come modulo o integrata
nel kernel (il driver del mouse lo mettereste modulo ?)
2) sono uno smanettone e cambio hw ogni giorno :evil:
non ho tempo e voglia di ricompilare tutto ogni volta
faccio i moduli e li carico di volta in volta
3) sono un lamer e non so dell'esistenza di modules.conf :dead:
perche non mi si caricano mai in automatico i moduli ke ho
compilato ? perche non mi riconosce l'hw ? dove sbaglio
quando premo reset ? aiuto, voglio la mamma !
un'okkiatina sul proprio disco in :
/usr/src/linux/Documentation
/usr/share/doc
/usr/share/man
o in rete :
www.linuxdoc.org
dovrebbe risolvere l'80% dei problemi.
la morele di questo mio sfogo (senza offesa per nessuno) e':
forse e' megio leggere un po' di documentazione,
e' faticoso e frustrante, ma alla lunga da dei risultati
sorprendenti !!
io personalmente preferisco un kernel monolitico senza
il supporto per i moduli, in questo modo, pur avendo il
kernel qualke centinaio di k + grande, ottengo un sistema
mooooolto + veloce e sicuro, sempre a patto di fare qualke
modifica anke agli script :)