-
ragazzi vi prego aiutatemi!!!!!!!
ho formattato il mio vecchio h.d. (con il programmino per la formattazione a basso livello che si trova sul cd che danno con la sk madre abit) E ADESSO IL PC NON ME L HO RICONOSCE +!!!!
nel bios non lo riconosce
l fdisk non parte dandomi l errore di mancanza di h.d.
con il disketto di installazione di win98 mi viene 1 err0re che mi dice che se ho formattato in una certa maniera devo fare una partizione dos primaria
se faccio c: dopo aver inserito il disketto di installazione di win mi appare la scritta di errata directori
devo configurare l hd a mano nel bios?
come posso fare????????
-
devi avviare il pc con un floppy avviabile in dos e poi fai fdisk , abiliti l'opzione per gli hd capienti e poi segui le istruzioni per fare una partizione primaria e attiva , poi , se vuoi puoi anche fare partizioni secondarie sempre da fdisk , poi fai format c:\ e installi il s.o.
-
ho già provato a fare come dici tu , ma una volta caricato l fdisk mi appare l errore che mi dice nessun h.d. installato , e non mi appare nemmeno l elenco delle scelte (crea partizione primaria ecc....)
-
cacchio...
allora e' grave , prova a metterlo su un altro pc e magari usa un'altra utility per riformattare a basso livello
-
Ma che HD è???
Guarda che non tutti i programmi di lowformat sono compatibili con tutti gli HD !!! :(:(
Se è come dici tu,forse hai rasato via il masterboot e caxxi vari............prova ad usare un'altra utility come dice ari.
-
-
E' estremamente importante sapere di che hd si tratta..
-
è un samsung da 2,5 giga del 97 , per ora so solamente questo...
cmq ho già scaricto il programma di llf della samsung e mi sono segnato i dati dell hd così magari lo riconfiguro io a mano nel bios
speremma........