-
Leggetevi bene quest'articolo
Praticamente in windows XP sarà dato completo accesso ai sockets tcp/ip, senza alcuna grossa difesa in teoria per permettere l'esecuzione di vecchi programmi di win9x/me, in questo modo sarà uno scherzo fare lo spoofing e verranno fuori un mare di casini con probabilmente un enormità di attacchi forse bloccando parzialmente la rete, al che la grande dea microsoft introdurrà un nuovo protocollo pubblicizzato come sicurissimo unica alternativa ecc. ecc. proprietario ponendo di fatto microsoft a capo della rete. Allegria!
-
:eek:
:mad:
B@sta@rdo Bill!:mad:
-
uhm.... da quello che so io win xp integrerà adirittura un firewall mi sembra strana sta notizia da dove l'hai presa?
:)
-
Dal link che ho postato, dove se no'? La faccenda comunque -non delle strategie microsoft ma del full raw sockets support in xp- è molto discussa in rete.
In pratica non è compromessa la sicurezza di un utente che usa windows xp -cioè quella proprio non esiste e non è mai esistita con windows, niente di nuovo quindi-, è invece possibile per ogni utente di windows xp mandare pacchetti tcp/ip "falsi", cioè con indirizzi di provenienza decisi a caso dall'utente che non corrispondono alla realtà e non sono riconoscibili come falsi; questo è terribile per gli attachi denial of service, che si basano sullo sfruttamento di migliaia di macchine di utenti comuni per bombardare una rete qualunque e bloccarne il traffico; ovviamente un cracker non può attaccare con il proprio indirizzo, e win xp permetterà di falsarlo; se questi attacchi vengono eseguiti con il prtocollo tcp, non è possible bloccarli; windows xp permette proprio di fare questo, il cracker diffonde un programmino che prende il controllo della connessione di un utente comune e la usa per i suoi scopi. Beh, forse non mi son spiegato bene, qui c'è una spiegazione completissima.