-
Salve a tutti. E' proprio destino: l'unica versione linux che riesco ad installare sul mio PC risulta essere la Mandrake 8.0. Dopo i tentativi con Red Hat e SuSE ho dovuto ritornare su Mandrake.
Poco male: vorrà dire che mi concentrerò lì!
Ho solo il problema che non riesco assolutamente a configurare i firewall che mi consigliava Carlo sul mio precedente intervento. Ho dato un'occhiata e il portsentry (o come cavolo si chiama) ecc. ecc. sono installati sul mio PC ma non riesco a configurarli e neanche a caricarli. Addirittura l'ipmasquerate non ce l'ho. Vi prego aiutatemi!
Mi sento preso in giro da questo linux. Il mio obiettivo primario è quello di avere una navigazione sicura e di alzare la sicurezza di navigazione da bassa ad alta. Sono anche alle prime armi e quindi fate finta di parlare a un bambino (anche un po' scemo :-) ).
Grazie di nuovo a tutti voi per la pazienda.
jeanl
-
uhm.. non ho seguito l'intervento di Carlo, ma stai tentando di utilizzare ipchains??
ad ogni modo devi fare tutte le operazioni da root.. lancia un "su -"
ciao
jac
-
Ciao a tutti. Non conosco ipchain. Stò cercando di rendere la mia navigazione in internet + sicura possibile. Uso il Mandrake 8.0 e non riesco a configurare nè un firewall nè attivare la protezione "alta" in sicurezza di navigazione.
Se qualcuno mi potesse aiutare... mi ricorderò di voi quando sarò nel mio regno!! :-))
Grazie a tutti.
-
bisogna istallarli in fase di installazione facendo l' installazione manuale dei pacchetti, cmq appena ho un po' di tempo faro' un piccolo tutorial, cmq ste' cose se nn erro ci sono pure nel piccolo manuale che trovate dentro la distro quando usate x la 1° volta il browser..
-
Ti consiglierei due alternative:
1) Vai su Mandrake Control Center ( se non sei root devi digitare la password) --> Sicurezza --> Firewalling e segui le istruzioni a video.
2)Devi cercare l'RPM di BastilleChooser, lo installi e sempre da root lo configuri come spiegato nella guida in linea (se l'hai installata) in questo punto file:/usr/share/doc/mandrake/it/user.html/bastille.html#BASTILLE-CHOOSER-1 e successivi.Alternativa più complessa e più avanzata è InteractiveBastille.
Spero di essere stato di aiuto
parsifal
-
si come dice Parsifal e' esatto cmq quel firewall così com' e e na' ciofeca va' un po' modificato il firewall anke xche hai molte porte scoperte e sinceramente nn e' una bella cosa, puoi settare pure il livello di sicurezza su alto, ma serve a poco, io personalmente ho dato da consolle dei comandi manuali sulle NAT che secondo me' sono ottime e forse meglio di ipchain.
ciauz :)
OT
we parsi come ti va'...chi nn muore si rivede ;)
bentornato
-
Il mio consiglio del punto 1 non è quello di settare un certo livello di sicurezza (basso, medio, alto), ma quello di settare un vero e proprio firewall (tinyfirewall) che non ha la potenza di Bastille ma che è sicuramente più semplice da configurare..
parsifal
-
Ciao gente.
Ho configurato senza problemi il tinyfirewall, ma ho l'impressione che non sia sufficiente. Non sono assolutamente esperto ma ho questa impressione. Cosa sono le NAT? E poi non penso di avere tutti questi pgm che dite sui 2 CD. Forse è perchè questa versione di Mandrake 8.0 l'ho presa in edicola?
Cmq quando vado nelle liste dei files installati e installabili (nel m. control center da root)per vedere quali pgm di firewall posso installare, ne ho a disposizione solo 3, ma solo il tiny riesco a far girare. In quei 3 non ci sono i nomi che citate voi. Ho provato anche a cercare ipchains e ipmasquerate ma non li trovo in nessuna directory. Sbaglio qualcosa?
Errori miei a parte, ho paura di avere una versione di Mandrake 8.0 non completa.
Grazie a voi tutti e abbiate pazienza!
Ciao
Jeanl
-
le tabelle NAT e ipchain nn sono programmi ma funzioni del kernel il 2.2.x ha solo ipchain e il 2.4.x hanno le tabelle NAT + ipchain che devi abilitare da kernel, x tinyfirewall e' semplice ma e' na ciofeca , bastille e sicuramente + potente ma x essere sicuro ti conviene disabilitare da un file chiamato inetd.conf con dei # alcuni servizi del tipo telnet e smpt e company x nn aver sorprese, cmq sappi che un semplice firewall nn e' al 100% sicuro, ma ti conviene aggiornare e tenere aggiornata la tua distro visto che esistono molti exploit remoti che consentono di aggirare il firewall, controlla sul sito della mandrake oppure usa il tool che trovi sul desktop andando a cercare i pacchetti aggionati sulla sicurezza.
ciao