-
Oltre ai famosi dissipatori in rame/alluminio e ventolozzi piu` o meno potenti/rumorosi/enormi, ci sono i Waterblock che utilizzano liquido pompato in una camera isolata adiacente alla CPU per raffreddare quest`ultima.
Tuttavia oggi girando per un centro commerciale mi sono accorto che tra gli accessori auto viene venduto un compressore a 12V per auto e cio` mi ha fatto venire in mente una STRANA idea.
E se prendessi questo compressore e lo usassi per raffreddare il dissipatore della CPU ?
Tenendo conto che un buon dissipatore puo` costare anche 100k lire (se non di piu`) e uno appena decente piu` di 30k, spendere solo 24k per il compressore non sembra eccessivamente costoso!
I problemi che appaiono all`orizzonte pero` sono 3...
1 = Reggera` ad un uso continuato o si brucera` portandosi nella tomba anche la povera CPU?
[Problema risolvibile lasciando la ventola originale sul dissipatore oppure testando in separata sede la "resistenza" del compressore]
2 = L`alimentatore da 300W magari non regge il carico elettrico [sconosciuto] del compressore.
Alla tensione di 12V il mio alimentatore dichiara 8A...ma non conoscendo il carico e` praticamente inutile.
[Risolvibile cmq con un alimentatore stabilizzato esterno]
3 = Il rumore sara` accettabile? Incognita...
Che ne pensate?
Saluti!
-
A 24k conviene prenderlo x farci un paio di prove!!
anche se non ho ben capito come sia:D
-
E` un affare grosso come un trapano +o- con un tubo per l`aria compressa dotato di manometro e di un paio di regolazioni e un cavo per attaccarlo all`accendi sigari dell`auto.
Purtroppo dalla confezione/prodotto non si capisce quale sia l`assorbimento di corrente, percio` mi tocchera` comprarlo e scoprirlo con il multimetro.
Certo che 24k sono poche...sara` affidabile? Mah!
Ciao.
-
provare x vedere!
sappimi poi dire.. byez
-
CIAO
io ne ho uno che ho comprato per usare con una pistola ad aria che spruzza vernice,
per funzionare funziona, ma il rumore e troppo forte.
fa un rumore continuato tipo ttttttttttrrrrrrrrrrrrrrrrr
-
già, secondo me sarà insopportabile, altro ke delta...:D
ciaoz
-
Secondo me ha ragione 3D, ma per me vale la pena di provare...
...anche perche` il costo e` talmente basso che sarebbe stupido non fare un tentativo.... e cmq ho le ruote della macchina da gonfiare ;)
Vi faro` sapere.
Ciao.
-
Non credo che possa funzionare oltre pochi minuti, il tempo cioè di gonfiare una gomma od un canotto o cose simili.
Tieni conto che anche i compressori x uso industriale con motori a bagno d'olio non possono funzionare oltre un tot di tempo, certo che questi sono protetti ed inoltre hanno il serbatoio che consente cmq un periodo di riposo tra un riempimento e l'altro.
Il compressorino a 12v tirerebbe rapidamente le cuoia..
:D
-
Probabilmente hai ragione, magari aggiungendo un serbatoietto...
-
Un serbatoio?
Di quelli portatili che usano anche i gommisti??
Magari...però non credo che costi 2 lire..
:D