-
Ciao a tutti sono nuovo del Forum.
Pratico da poco l'overclock, finora l'ho sperimentato solo su PIII (166@208-600E@850-600B@675)...tutti con successo.
Quello che non capisco riguarda il moltiplicatore:
cos'è.
a che serve.
come si sblocca su Pentium(se non sbaglio su AMD si uniscono i ponticelli L(1-4) con la matita)
Ringrazio tutti per le risposte
Saluti
-
per cominciare... benvenuto.
poi... il molt e' necessario x ottenere la frequenza desiderata (compresi gli oc ;)), per la cpu.
cioe': la frequenza del bus di sistema (fsb) attualmente e' di 100 o 133mhz, mentre le cpu viaggiano a frequenze molto superiori.
a questo punto entra in campo il moltiplicatore, che prende il fsb e lo moltiplica (appunto) per un fattore determinato dalla cpu.
quindi un 1200, se il fsb e' a 100 avra' un molt di 12, se il fsb e' 133 il molt sara' 9.
-> 100x12=133x9=1200.
sullo sbloccaggio... e' meglio ke posti nella sezione overclock, dove ti sapranno sicuramente dare informazioni + dettagliate x l'operazione ;).
:).
-
Benvenuto tra noi!!
:D
il molt è un fattore di moltiplicazione per poter amndare alla frequenza corretta la cpu rispetto alla velocità del bus:
Ad esempio se hai il bus a 100mhz e il molt a 10 ottieni una frequenza della cpu di 1 ghz:
100mhzx10=1000mhz cioè 1ghz
Nelle cpu amd basta unire gli L1 non altri.
;)
ti ricordo che c'e' una sezione apposita per l'overclock sul forum.
;)
-
almeno di non possedere versioni di pentium 2/3/4 confidential...!!! non puoi sbloccare il moltiplicatore!!!
mettiti l'animo in pace. :D
ciaoz!
-
grazie per il benvenuto e per le risposte chiare....ora l'ho postato nell'altra sezione
Saluti
-
allora meglio chiudere qui.
;)
-
:).
x altri problemi... sempre disponibili.
ciao.
:).
-
il moltiplicatore, lo ridico anc'io :D , serve ad amplificare (moltiplicare) il segnale generato dalla mobo che può essere nei sistemi odierni di 100MHz o 133MHz.
Il risultato finale dà la frequenza operativa.
-
-
si, ma non e' chiuso :D:D:D