-
allora... ho comprato qualche giorno fa un modem interno PCI da 56k della Arowana (monta il chip Motorola), ebbene, il modem viene riconosciuto dal sistema quando, dopo averlo inserito faccio partire windows, mi riconsoce i drivers, li installa (copia tutti i files) ma prima di terminare l'installazione il sistema viene riavviato senza motivo. Mi spiego, c'è la finestra copia in corso, la barra di avanzamento arriva al termine della copia dei files e poi la finestra sparisce e rimane la finestra dell'installazione del nuovo modem, rimane li per 2-3 secondi e poi il PC si riavvia! Senza fare il logout dal sistema oltretutto, con realtivo scandisk al successivo riavvio. Il sistema funzionava perfettamente prima e non si erano mai verificati inconvenienti simili (riavvii spontanei). il sistema è così configurato:
Abit Kt7
Duron 650
Dimm 256Mb Infineon
Scheda video Matrox G400 32Mb
Scheda TV Cyberlynk
niente audio
HDD quantum e DVD NEC5800
win2000...
ho provato a scaricare i nuovi drivers dal sito arowana e la situazione non è cambiata, ho tolto tutte le periferiche tranne la scheda video, e l'hdd sul quale stavano i files ed il sistema operativo ma il problema si ripresenta sempre allo stesso identico modo. Ho anche provato a cambiare slot PCI del modem (ne ho provati 4), niente!
ho provato a cambiare manualmente l'IRQ del modem dal 12 che si prendeva di default (non ho il mouse PS/2, l'ho USB) al 5 e al 7 (ovviamente entrambi liberi!)
ho provato ad installare i drivers dallo zip, dall'hdd e dal DVDrom..sempre la stessa storia....
ho formattato almeno 5 volte, installando qualche volta prima di tutto i drivers del modem, altre volte prima i 4in1 4.32 e subito dopo i drivers del modem... in ogni caso NIENTE!! finisce di copiare i files..smanetta per qualceh altro secondo e SBEM ..pc spento..come se premessi il reset!!!
please trovatemi una soluzione che non sia cambiare l'hardware!
-
provalo su qualke altro pc, nn si sa' mai, e poi prova a disabilitare l' opzione PLUG&PLAY da bios, con linux alcune periferiche che facevano capricci le ho sistemate così, chissa forse potrebbe fungere pure con winzozz :)
-
l'altro pc ha la stessa scheda madre.... e la stessa scheda video.... :( ....in PNP ho provato a disabilitarlo e no con la storia degli IRQ... tale e quale... :(
-
beh a questo punto se nn funzia in nessuno dei 2 pc evidentemente potrebbe esserse partito il modem, cmq se hai qualke amico provalo sul suo pc se nn funzia riportalo indietro.
ciao
-
Hai messo il bios della MOBO in SAFEMODE ?
-
che è safemode? credevo di conoscerlo a memoria il bios abit! :)
-
Diciamo la "modalità" provvisoria :D
-
in poche parole load default! (credo)
-
ciao cosmic :)
1. disattiva tutte le varie opzioni di power management dal bios (o eventualmente installa l'ultimo bios beta della mobo che disabilita l'acpi etc di default)
2. disabilita le porte com sempre da bios
PS: vorrei comprare una macchiana fotografica digitale, visto che ne sei esperto, quale mi consigli? budget 700/800 e magari una 2m pixel :)
-
AAAAARGHHHHH!
Anchio avevo comprato un modem interno con chip motorola
Risultato?Sia sul mio compuetr sia su quello di un mio amico il modem non ne ha voluto sapere di funzionare.Eppure io riuscivo addirittura ad installare i driver senza problemi.Dopo giorni passati a fare i tentativi + assurdi:( ho risolto il tutto riportando indietro il modem e comprandone uno con chip lucent