-
sono un felice possesore uìdi questa scheda da tempo e sono contento non sarà un granchè, ma la pagai poco è sempre andata bene quindi....
ora però vorrei entrare in qualche applicazione audio con uno dei prog della MAGIX che sono degli studi di registrazione su PC. prima eventualmente di cambiare scheda con una + moderna vorrei sapere se qualcuno mi può dire se ci sono problemi a collegare un microfono che si usa normalmente x voce o strumenti all'ingresso microfono della scheda, perchè prutroppo non ho + il manuale perso in un trasloco. ripeto il modello:
SOUNDBLASTER LIVE! BASIC
grazie in anticipo a tutti
ciauz :D :D :D
madforthenet
-
no, nessun problema...io li uso da una vita sulla LIVE uguale alla tua. basta dotarsi di un microfono DECENTE, è puoi registrare a maneta!!:D
ciaoz!
-
grazie gaus ,avevo paura per le impedenze d'ingresso.
avevo intenzione di comprarne uno che non costi molto che sia adatto sia x voce che x strumenti in particolare chitarra, o le 2 cose sono inconciliabili nel senso che ce ne vorrebbro di 2 tipi diversi , perchè io ne vorrrei uno che stia in mezzo. qualche suggerimento su marca e modello che non costi una cifra ?
ciauz :D :D :D
madforthenet
-
no, non ho suggerimenti in particolare.. non sono un guru nei microfoni... ma so che se intendi fare regitrazioni musicale... non andare a comprarlo negli iper.. o negozi del c....ma vai dove vendono strumenti musicali.. spiegali cosa devi farne.....e stai sicuro che ti consiglieranno il miglior microfono per le tue esigense.. di prezzo e prestazioni....tra l'altro.. in quei posti.. se hai problemi.. al 99% te lo cambiano senza far storie.... proprio perchè sono dei professionisti.. e non dei venditori del..c.......come nella maggior parte dei megastore.. in italia...
ciaoz!
-
THX gaus e già che sei così gentile quasi quasi ti farei un'altra domanda allegando una e-mail che avevo scritto all'assistenza della MAGIX Italia per i noti prog della serie MAGIX STUDIO:
Salve mi chiamo Guido e scrivo da Bologna per una informazione sui sotware Magix Studio che un paio di negozi interpellati a Bologna tipo Media World , non hanno saputo darmi.
La questione è semplice vorrei sapere se con questi sotware è possibile:
1- trattarli come un vero e proprio registratore a più tracce , 24 o 48 secondo la versione, avendo cioè la possibilità di incidere sulle varie tracce cose diverse anche in tempi diversi, stile sovraincisioni. Ad es. supponiamo che io suoni vari strumenti e canti ovviamente posso fare solo 2 cose contemporaneamente mentre le altre le dovrei registrare in tempi diversi su altre tracce mentre si ascolta ciò che si è registrato prima.
2- i programmi nelle loro varie versioni nella parte mixer sono in grado di vedere tutto ciò che c'è sul PC ( cd-rom. DVD,masterizzatore, HD vari ) e quello che è attaccato alla scheda audio ( input linea e microfono ) ? il mixer della cheda audio o di Win98 non le possono vedere tutte insieme. Scopo di questo ad es es suonare o cantare su una sorgente audio interna al PC , ad es. cd-rom, oppure esterna come l'ingresso linea della scheda audio.
3- una volta effettuato la registrazione per riversarla su cd-r occorre un masterizzatore, ma si sfrutta il prog stesso ?
Il formato in cui vengono incisi sul CD è compatibile con i normali lettori CD da stereo o necessitano di una conversiobne con software particolari ?
Risposta
Caro Guido
Music Studio g6 DeLuxe è un programma moderno. esso offre tutte le caratteristiche richieste e menzionate sopra. Sostanzialmente Midi Studio e Audio Studio (i due programmi che compongono il paccheto Music Studio) sono nient'altro che Logic Audio in una versione un po' ridotta, ma efficientissima e Samplitude, quasi tutto intero. In Audio Studio è possibile lavorare come un multipista a 48 tracce e poi riversare direttamente su CD in formato standard Red-Book.
Il programma "vede" tutto e gestisce ottimamente la scheda audio. Tuttavia da musicista e tecnico ti suggerisco caldamente di acquistare una scheda audio dotata di DSP, capace di gestire ASIO 2.0, da affiancare alla SBLive. Music Studio richiede elevate prestazioni dal pc. Vedo che è una buonissima configurazione, ma la SBLive ha lo spregio di scaricarsi il barile sulla CPU.
ciao
Ma cosa sarebbe il DSP? cos'è ASIO 2.0? e la scheda audio che dovrebbe averla perchè ci vuole oltre alla mia?
ho provato a tornare a chiedrlo, ma non ho avuto risposta.
scusa la lunghezza, ma tu mi puoi aiutare a capire di + ?
ciauz :D :D :D
madforthenet