-
Da circa una settimana ho installato la Gelatiera.
dopo varie prove tra qui in trimmer per lampade alogene interposto tra la gelatiera e la presa di corrente, con funzioni di regolatore di tensione (meno corrente = meno freddo = meno condensa.
Oggi smanettandoci dietro ho tolto il trimmer e ristabilito il collegamento diretto alla presa 220v.
Spengo il PC e lascio accesa la pompa (1000L/h) e la gelatiera (1 Litro), attendo circa 5 minuti l'acqua segna +05° aspetto ancora un paio di minuti fino a che i tubi siano freddissimi ora accendo 750@1020 Vcore 1.85 Stabilissimo ! e il bello è che non fa condensa !
Dopo circa 12 ore di funzionamento nelle condizioni di cui sopra Tutto OK !
Il segreto ? Attendere che l'acqua raffreddi anche i tubi esternamente e POI accendere il PC !!
Configurazione :
Asus A7V133_Raid
Molti 9.5 - Cpu Freq 106
Duron 750@1020
Ram Muskin 2-2-2 + -01
Ciao e scusate la lunghezza del post.
-
Scusa, ma quanto dura l'acqua fredda nella gelatiera??
-
scusami, ma ke geletiera stai usando (marka e modello) se si smonta ci entra nel case ????? risp. :)
-
x orix & AMD Maniac
Marca Philips mod HR2303 Lire 199.000 + Iva
Per il tempo non ci sono problemi xchè incorpora il motorino di raffreddamento quindi è eterno.
diciamo che lasciando acceso sia gelatiera che pc l'acqua oscilla da -01° / +05° circa.(Entra in funzione il termostato)
La Cpu Min 19° Max 25°
Ciao
-
Scusa luca.nalin ma c'è un modo per poter regolare la capacità di raffreddamento della gelatiera, che so un termostato...
Io ne ho trovata una della Philips molto piccola che costa sulla 100k, il modello non lo ricordo però... pensi che vada bene ugualmente?
-
scusate, io ne ho trovata una nuova a 99karte, da 1,6L, volevo solo sapere una cosa, fanno molto rumore?
-
Attenzione !!!
Attenzione !!!
Esistono 2 tipi di gelatiere :
1) con cestello estraibile da congelare preventivamente nel freezer (Una volta scongelato sei al punto d'accapo)
2) con motorino interno per congelare l'acqua !!
questa è quella che ho io.
Per il termostato credo l'abbia interno in quanto la mia dopo aver raffreddato l'acqua si spegne automaticamente e poi si riaccende quando l'acqua arriva a 5° circa.
Ciao
-
regà...se mi dite un modello della philips molto piccola da starci in un case vi amo :D dai ... ditemi qualke modello piccolino... orwell tu ke hai ? ci entra la tua in un case ???? rispondetemi :)
-
EhEhEH , secondo me il modello più appropriato è quello del GELATISSIMO (automatica) con la spatola estraibile e con il cestello FERMO :] (doppio cestello)
L'ho già disassemblata e può SPARARE DIRETTAMENTE SULLA CPU un getto di FREON, il sistema è molto semplice ma ve lo svelerò quando avrò fatto il "tutto" :D
Posso farvi un esempio pratico e veloce ?
Che ne dite della CPU a -40/-60° ?
Secondo me sono OTTIME temperature :D
-