-
Ciao ragazzi......che scheda di acquisizione prendere devo prendere?...conviene una ati aiw o una accoppiata matrox g450+dcplus....intendiamoci a me serve per fare acquisizione..non mi interessano i giochi.....ogni consiglio è ben accetto.....grazie!
ps:la config che vorrei prendere a fine mese è:Thunderbird 1333 266,A7A266,256Mb 133,ecc...40GB 7200....
-
Ciao,
ne approfitto per agganciarmi a questo thread.
Devo assemblare un PC per una amico che non ha esigenze particolari sul 3D, ma che vorrebbe poter acquisire video da VHS e magari DV, e fare un editing a livello molto amatoriale.
1) che scheda video mi consigliate?
2) e' necessario un HD da 7200rpm?
:-) Tetsuya
-
Allora, ti SCONSIGLIO VIVAMENTE la A7A266. Spendi di + x una sk che fa skifo!!! Io ce l'ho su un 1200/266 (o meglio, mio fratello ce l'ha dato che il pc nn è il mio) e su sandra il test del discofisso mi è passato da 24000 a 18000, cioè da fascia alta a fascia media, passando da una A7M266 (bruciata sigh!) alla A7A266. Insomma, un bidone. Va meno o simile a una A7V133, cioè un comunissimo KT133A con ram SDR!!! Ah, la A7A con pc2100 naturalmente...
-
dipende dalla qualità del segnale analogico e dall'uscita digitale, una 450 matrox marvel va bene per il livello amatoriale sull'analogico mentre per il digitale basta una porta firewire 1394 qualsiasi, se vuoi fare editing di qualità allora è meglio pinnacle o matrox serie RT, secondo me vanno bene per le televisioni private locali e basta.
per velocizzare gli editing 512mb di ram e hard disk velocissimi 10.000rpm magari in stripe mode.
-
che ne pensate della ez capture 878a?
-
Io ti consiglio una sk miroVIDEO (DV200) che ha un i\o digitale con una banda di 25mb\sec x il video e 1,5 x l' audio ed incorpora tecnologia Sony x essere compatibile con tutte le videocamere; il costo è intorno alle 850-900k.