-
Ho grandissimi problemi tra la suddetta skeda madre e il modem interno ISDN Thundercom, quest'ultimo quando cerco di connettermi fa bloccare il programma Msgsrv32.exe e il cursore comincia a "lampeggiare".
Ho provato a cambiare lo slot PCI, ho spostato la RAM, ho installato i Via4in1 versione 4.27 e 4.29 ma il problema rimane.
Ho reinstallato 2 volte win98.
Inoltre c'è una instabilità generale del sistema.
Adesso sono riuscito ad entrare in internet con l'isdn forse xè ho scollegato i CD-ROM, tolto tutte le schede xò si collega 1 volta su 3.
La connessione è molto + lenta del solito, è come se mancasse la forza al modem di comunicare
Adesso le mie conclusioni:
-il modem ISDN funge (l'ho provato sul mio secondo PC)
-l'alimentatore da 235W 14A non regge la Biostar+Duron750+Geffo2MX
Secondo voi è l'alimentatore da cambiare o il problema è un altro?
Thx
-
secondo me e' un problema scheda madre - modem:
devi stare dietro all'ultimissimo bios e/o ultimi driver per il modem
ciao
-
ma hai un alimentatore da 235W che fa solo 14A ?
:eek: :eek:
io rifletterei nella vita.... :p Ma si accende la macchina ?
-
Adesso ho messo la voodoo3 2000 e continua a darmi problemi.
Cerco i nuovi driver (invano credo)
-
io mi preoccuperei dell'alimentatore....
-
se è sottostress così ti potrebbe lasciare da un momento all'altro, almeno che non abbia una buona protezione.
Cmq cambialo subito, ormai trovi i 300W a 45k
-
Con l'hardware monitor Via ho visto che i vari valori dell'alimentazioni rimangono sempre leggermente superiori a quello che dovrebbero essere (es. 5.3V invece di 5V)
Quindi l'alimentatore dovrebbe reggere.
O sbaglio?
-
riguardo ai bios/driver:
-non esiste + il sito della Thundercom
-la bios installata(kb0404f)è + recente di quella del sito (kb0226f.bin)
-
sbagli
xché al processore importano gli amperaggi
14A sono una cosa assurda, non è un cazzo.
minimo 25A, consigliati 30A cmq io ho un 300W da 25A.
se poi ci accoppi una GeForce 2 anche se MX, ti credo che non va.
-
guarda anche le impostazioni della ram, mettile su valori conservativi, che tanto le prestazioni nei giochi e nei programmi variano di poco