Ho un quantum 40GB 7200giri, quali sono i settaggi del bios per farlo andare correttamente?
Giuseppe
Ho un quantum 40GB 7200giri, quali sono i settaggi del bios per farlo andare correttamente?
Giuseppe
disabilita lo s.m.a.r.t. , verifica che venga visto come ata100, abilita il trasferimento a blocchi, in win imposta il pc come server (maggiore cache).
:).
lo smart non influisce sulle prestazioni, a meno che non usi l'apposito software per interrogarlo! ;)
soprattutto verifica di aver installato i via 4 in 1 correttamente (4.29 se il S.O. è il 2000)
Forse sbaglio, ma se la funzione di monitoraggio e autodiagnosi è attiva da bios, il driver della controller ide automaticamente si impegna ad utilizzare tale feature, senza dover ricorrere a software dedicato.Quote:
Originariamente postato da Schumy
lo smart non influisce sulle prestazioni, a meno che non usi l'apposito software per interrogarlo! ;)
soprattutto verifica di aver installato i via 4 in 1 correttamente (4.29 se il S.O. è il 2000)
Quindi la funzione s.m.a.r.t., se abilitata, effettivamente riduce leggermente le prestazioni del disco.
Se sbaglio, vorrà dire che ho imparato qualcosa ;)
Ciao!
mah... a quanto ho capito io il disco effettua cmq una sorta di autodiagnosi interna, sempre e comunque (vedi ricalibrazione ecc....), il fatto di attivare lo smart da bios, consente ai sw di accedere a tali informazioni dal S.O.
le mie notizie in merito davano l'opz smart x automatica... senza necessita' di sw.
infatti ad un mio amico i messaggi arrivavano al boot (stava perdendo l'ennesimo hd :().
e avevo letto su pc prof. ke disabilitare tale opz da bios portava a leggerissimi miglioramenti.
:).
tutto qui, non posso fare niente di più "convincente" per dargli una marcia in più?
prendine un'altro e mettili in raid :D!
:).
Oppure mettilo in discesa....
....scusa ma leggendo il titolo non ho resistito!
Propenderò per la seconda ipotesi.....:D