-
so che non c'entra con le schede video ma poiche posto quasi esclusivamente qui vorrei dirvi il mio probl.....
2 mesi fa ho comprato un monitor sony(multiscan g200)pagandolo 1000000£......è caro ma è un sony.......bellisimo...nitidissimo....una bomba........pero ho scoperto una cosa!!
allora.....ho settato il monitor(dimensioni varie,rotazioni,etc,)ma quando lo spengo e lo riaccendo il desktop si è allargato e mi "mangia" i bordi......e in una decina di minuti mi ritorna pian piano a come lo avevo lasciato prima di spegnerlo.....quindi le impost ritornano ok!credevo fosse il monitor difettoso......ma mi fa la stessa cosa su un altro monitor non sony e molto piu scadente ma sempre multiscan!?!?!
ora.......è un problema da risolvere o è normale???se è un probl....come lo risolvo???credo sia inutile portarlo in garanzia se me lo fa nche un altro monitor di marca diversa!!!
P.S:al riavvio anche la luminosità è piu chiara e via via ritorna normale!
grazie anticipatamente!!:)
-
raga no........non mi abbandonate proprio adesso.......nel momento del bisogno!!!!!!!!!
-
Non preoccuparti, dipende dalla natura stessa del tubo catodico...deve scaldarsi (come un diesel...) e una volta raggiunta la temp. ottimale avrai la resa migliore.
Non è un difetto, ma una caratteristica più o meno accentuata a seconda dei modelli e delle tecnologie CRT.
Ciao!
-
anche se per tornare ai settaggi devo aspettare una cosa come una decina di minuti.......voi che dite???
grazie ancora!:):D
-
Si, anche il mio lg appena lo accendo da dei problemi(si vede una riga bianca), ma dopo 5minuti torna tutto a posto ciao
-
lo so che sono caca@@@@@@........ma non c'è nessuno che ha un monitor che fa proprio lo stesso del mio??'
scusate ancora e grazie(direte voi........e ci hai rotto le p@@le tu e stò monitor!!!!!:):D)
-
Vai tranquillo e goditi il tuo bel Sony!
-
Siete sicuri che sia una caratteristica peculiare del monitor?
E se adesso ci mette 10 minuti x andare bene, tra 2 anni ci vorrà mezz'ora?
Io ho da un po' un monitor Sony, non ho riscontrato questa anomalia e a dire il vero non m'è capitato neanche con gli altri 7-8 monitor che ho posseduto.
Un moderno tubo crt impiega 20 secondi x arrivare al 95% della massima luminanza, nel caso specifico (succede su due monitor diversi) non sarebbe il caso di provare con un'altra
scheda video?
Byezzz :D
-
Sulla quasi totalità degli schermi che mi sono passati per le mani (soprattutto dai 17" in su) l'immagine, appena acceso il monitor, risultava leggermente più piccola o più grande di quanto non diventasse dopo qualche minuto di riscaldamento. Stessa cosa per la luminosità, che solitamente tende a schiarirsi leggermente rispetto alle condizioni iniziali (a tubo freddo, cioè).
Ora io non conosco l'entità del fenomeno che riscontra pizio, ma credo possa ricadere nelle tolleranze che la tecnologia crt prevede, e dubito che la sostituzione della scheda video possa cambiare qlcosa xchè il segnale emesso dalla stessa rimane costante durante tutto il periodo di uso del pc.
ByeZ;)!
-
Infatti è così (ho scritto 95%!), ma credo di capire, da come è stato descritto, che il fenomeno sia un po' più evidente, non credo che Pizio non abbia mai usato un monitor
e se ha notato questa problematica, che evidentemente su monitor precedentemente acquistati non ha rilevato, qualche cosa ci deve essere.
Poi faccio notare che non si tratta di un monitor "no brand" qualunque, ma di un Sony pagato fior di quattrini.
Ripeto, una lieve mancanza (lieve!) di luminosità, in fase di riscaldamento rientra, come postato da Uan, nella norma, oltre no.
Byezzz :D