-
Se sia meglio un controller RAID ATA 100 con due HDD IBM a 7.200 rpm o un bel disco SCSI 160 Quantum Atlas a 10.000 rpm , questo è il dilemma .... Certo la soluzione ATA100 è molto + economica e avrei molto + spazio a disposizione ...
Cosa faccio , cosa compro .... AIUUUTOOO !!
http://www.italian3dnow.it/ubb/smilies/biggrin.gif
Ciao
-
vadi x il raid lei...
costa di meno e puoi invenstire i soldi ke avanzano in altro
-
Se vuoi correre, ci vuole lo SCSI.
Te lo dice uno che ha tutta la catena scsi, lettore, masterizzatore, e di recente secondo HD. Non c'è paragone in quanto ad affidabilità. Solo che costa la qualità.
Ma sono dell'idea che più spende meno spende. Ciauz http://www.italian3dnow.it/ubb/smilies/wink.gif
-
Grazie AMD !!! Ma tra il 10.000 ed il 7.200 giri quale mi consigli ? ? il primo costa il doppio dell'altro!! Un 18 GB a 10.000 costa 1.340.000 !!! Ne vale la pena ?
Ciao e grazie http://www.italian3dnow.it/ubb/smilies/biggrin.gif
-
Io ho un 7200, e posso assicurarti che sembra volare risptetto al mio IBM DPTA 20GB quindi credo sia sufficente anche x te.
Il 10000 è fantastico, ma troppo caro x i miei gusti. Ciao
-
Credo che la tua scelta dovrebbe dipendere dall'uso che fai dei dischi e del bus.
Il costo dei controller e delle periferiche scsi è dovuto al fatto che progettato per non occupare la cpu con le operazioni sul bus scsi. Il bus eide produce un'occupazione della cpu molto maggiore. Questa è LA differenza principale e secondo me la più importante. Ovviamente ci sono anche altri vantaggi che sicuramente conosci ma non pari a questo.
Il mio consiglio: se impieghi il computer in attività che fanno uso massiccio di dischi allora vai sullo scsi e il tempo risparmiato nelle attese ti servirà a ripagare l'alto prezzo. Altrimenti ti sconsiglio lo scsi perchè non vedresti un grande incremento in prestazioni! Posso dirti genericamente che se fai grafica (ritocchi di file >80MB) o video (3-5-15-20 MB al secondo, dipende) lo scsi lo senti. Altrimenti ben poco. Ma davvero poco e la spesa non vale le prestazioni, ammesso che aumentino!
Un errore è quello di avere dischi scsi e insufficiente memoria: non c'è confronto tra un sistema con molta memoria e dischi eide ed uno con poca e dischi scsi! Tra l'altro: un disco SCSI NON è ASSOLUTAMENTE DETTO CHE SIA più veloce di un disco EIDE!!! Dipende dalla qualità del disco... è per questo che ne trovi (a parità di capacità) a cifre diversissime!!
CiaO e Buona scelta! :)
[Edited by este (26-07-2000 at 06:21 PM).]
-
niente da fare meglio scsi una configurazione con due hdd raid 0+1 e voli
-
Grazie a tutti , credo che la soluzione EIDE sia buona ma sto covando l'idea di un computer interamente SCSI ... comincerò con un 9 GB 10.000rpm che ne dite ?
Ciao http://www.italian3dnow.it/ubb/smilies/biggrin.gif
-
robbyCpu: solo per curiosità, posso chiederti che uso fai generalmente del computer sul quale vuoi installare una scheda e un disco scsi? Per poterti dare un parere su una soluzione bisogna prima capire lo scopo... http://www.italian3dnow.it/ubb/smilies/smile.gif
ciao
-
Beh ... faccio molto fotoritocco, progetto pezzi in 3D con un CAD parametrico, mi diletto poi con giochini di tutti i generi, soprattutto simulazioni di guida, guardo la TV, il DVD, ecc..
Un uso discreto insomma, ma più di ogni altra cosa ho iniziato una competizione alle prestazioni esasperate con i mie amici... ed ogni punto guadagnato è una vittoria (soprattutto perchè loro usano CPU intellimerd fetentium III )
Ciao http://www.italian3dnow.it/ubb/smilies/biggrin.gif