-
Sul corriere di oggi sono state poste alcune domande di politica estera ai rappresentanti dei due poli. Tra queste la seguente:
"Gli Stati Uniti si sono ritirati dagli accordi di Kyoto sull'Ambiente,hanno indurito i rapporti con Russia e Cina e preparano lo scudo anti-balistico. Temete l'affermarsi di un unilateralismo americano?"
Rutelli:"Gli Stati Uniti sono il naturale alleato di un'Europa sempre più unita sulla base di valori comuni di democrazia e libertà. Tuttavia gli Stati Uniti, pur essendo la prima potenza mondiale, non possono, nè vogliono assumersi l'onere e la responsabilità di un mondo unipolare. L'Europa, invece, può e deve avere posizioni diverse da quelle americane riguardo a Kyoto, al rapporto con la Cina econ la Russia, allo scudo anti missili, ma anche al Tribunale penale internazionale. Ciò non comporta atti di rottura, ma piuttosto dialogo e negoziato, secondo una concezione mondiale pluricentrica in cui l'Europa dovrà assumersi responsabilità sempre più crescenti".
Berlusconi:"Gli Stati Uniti si sono ritirati dagli accordi di Kyoto perchè sia il Congresso all'unanimità sia l'opinione pubblica a maggioranza ritengono sbagliata una scelta che, mentre avrebbe effetti trascurabili su ciò che riguarda l'ambiente, sarebbe devastante per l'economia e per l'occupazione."
Premettendo che non tifo per nessuno dei due, leggete specialmente la risposta di Berlusconi; esattamente come pensavo, uno tra i probabili vincitori dell elezioni è tragicamente sfavorevole all'applicazione del protocollo di Kyoto.
[Modificato da ElessarG il 10-05-2001 alle 16:06]
-
Purtroppo quello che conta sono solo i soldi, e questo mi fa una rabbia!!!!!! :mad::mad::mad::mad::mad:
-
berlusconi ha proposto l'abolizione della tassa di successione (eredita').
rutelli ha risposto che l'ulivo lo aveva gia' fatto... fa col tetto dei 350 milioni (quindi solo x eredita' sotto tale cifra).
come mai?
(un mongolino d'oro a chi indovina).
:).
ah... anchio attualmente non sono x nessuna delle due parti... ma il b. non lo sopporto proprio!
-
Ho letto il thread su insanity della politica e volevo chiarire che qua non si parla di politica; si parla di Kyoto.
Come probabilmente saprete, il protocollo di Kyoto prevede la riduzione dei gas serra del 5% rispetto ai livelli del 1990. Nonostante sia una percentuale infima, l'applicazione degli accordi comporta un profondo cambiamento nell'economia e nella società; cambiamento che molte industrie non vogliono, perchè comporta alti costi.
Bush ha declinato l'accordo. Bush, che si era mostrato più ambientalista di Gore (dicendo anche che l'opinione pubblica si era sensibilzzata verso l'ambiente) in campagna elettorale; alla fine ha dovuto ascoltare i suoi finanziatori e il suo pensiero e ha addotto motivazioni assolutamente assurde, come il fatto che sono coinvolti nell'accordo solo i paesi industrializzati, mentre dovrebbero partecipare anche quelli (superindebitati con gli USA) in via di sviluppo.
Vorrei precisare che se entro il 2100 (ad essere buoni) non saranno stati ridotti dell'80% i gas serra, l'uomo dovrà cambiare pianeta e tutte le forme di vita che non si porterà dietro saranno condannate. Questo protocollo all'inizio prevedeva la riduzione del 12%, ma sotto pressione degli USA è stato portato a questo livello; è comunque una tappa molto importante, perchè segna l'inizio della rivoluzione che dovrà avvenire in questo secolo, senza la quale, ovviamente, non si vedrà mai la fine...
Bene, scusatemi ma credo che le dichiarazioni di Berlusconi siano più importanti del silenzio politico prima delle elezioni. D'altronde non ci si pùò aspettare altro da un affarista, ma non possiamo permettere che adesso in Europa si crei un governo Bush-like. E onde evitare altre stupide discussioni tra i sostenitori dei poli, vi dico che tengo per radicali e Di Pietro e quindi mi fanno schifo sia Rutelli sia Berlusconi, ma che se un governo non sarà (IMHO)in grado di fare niente, l'altro è (IMHO) potenzialmente in grado di fare disastri.
-
Spero di non arrivarci al 2100 :D
-
si ma x i nostri figli e nipoti saranno cazzi...
-
Non solo belli. Forse vi sarete accorti che ogni tanto muore qualcuno sotto un'alluvione, una frana, o un uragano. Magari saprete anche che parecchia gente anche non fumatrice o alcolista, è malata di cancro. Non credo che sappiate che un sacco di atolli si sono ritrovati (letteralmente) con l'acqua alla gola e stanno scomparendo; ma soprattutto forse ignorate, o non credete che è tutto perlopiù causato dall'inquinamento.
Mi pare siano qualche milione all'anno i morti stimati per l'inquinamento atmosferico, come cartaccia verde invece siamo sui 300 miliardi di $.
Questo è un rapporto piuttoto completo, oppure in italiano c'è un rapporto del world watch insitute, questo di greenpeace, ma vi stupirete di quanto materiale si trovi in rete.
-
da quello che ho capito mi pare che i governi di una sponda politica sono favorevoli all'industrializzazione sfrenata :(:(:(:(
-
-
Vedremo... domani...
Ma se avverrà il temuto dovremo intervenire subito, portando la questione a conoscenza di tutti perchè non passi inosservata e data come "ormai è tardi".