Questo è quello che è successo ad utenti NetFraternity
Tratto dal forum tariffe.it
> La risposta è si e insieme a me molti altri di quelli che ho sentito io
almeno un 80%.
> La mia storia è questa, chiesto il rimborso verso il 10 di gennaio
> (anche se il credito lo avevo già maturato in precedenza ma
> per circa 15gg non era possibile richiederlo con la scusa delle
> festività dico scusa perché il resto del sito funzionava benissimo).
> Il primo febbraio mi comunicano questo:
> in relazione alla Sua richiesta di rimborso, a fronte del servizio erogato
da NetFraternity Network S.p.A., Le comunichiamo che il nostro sistema ha
rilevato una violazione del contratto al punto 17, denominato
“LIMITAZIONI AL SERVIZIO”, da Lei sottoscritto.
>
> Più specificatamente tale punto recita
> ”NetFraternity proibisce:
> - l'uso di apparecchi, macchine, computer o altri equipaggiamenti per la
generazione automatica di crediti.
> - di più barre simultaneamente e non da parte dello stesso soggetto ed in
particolare in situazioni quali cyber-café, reti universitarie, lan
aziendali dove un singolo individuo ha a disposizione più computer da cui
operare.
> - la creazione di più account da parte di un singolo utente.
> - l'uso di software che permette il movimento automatico e ripetitivo del
mouse e della tastiera assieme alla barra di NetSpot.
> - l'uso di programmi in grado di oscurare, nascondere o disabilitare la
barra di NetSpot.
> La barra di NetSpot è in grado di rilevare e notificare tali operazioni e
di segnalarli quali tentativi di frode, quindi NetFraternity applica una
politica molto severa in tal senso in quanto tale prassi danneggia
l'immagine di NetFraternity e del servizio offerto. NetFraternity si riserva
quindi, di terminare immediatamente la fornitura del servizio, a sua totale
e indiscutibile discrezione, qualora venisse rilevato un tentativo di abuso
nei suoi confronti. Il questo caso tutti i crediti accumulati
dall’utente verranno persi
> Pertanto il Suo credito non Le può essere corrisposto.
>
> I crediti accumulati Le saranno cancellati.
>
> Restiamo in ogni modo a Sua disposizione,
> Rispondo il giorno stesso con una mia email affermando di non
> aver commesso nessuna delle violazioni indicate e chiedendo
> l'esatta violazione da loro erroneamente rilevata dandomi così
> modo di poter controllare.
> In data 15/02 mi rispondono che avrebbero effetuato nuovi controlli.
> In data 21/02 mi comunicano che secondo loro le violazioni esistono
> però nella loro magnaminita mi permettono di convertire nella loro
> moneta virtuale(ho deciso di non scrivere più nessun nome di quella
> società se notate che è scritto sopra è solo perché ho fatto copia
incolla)
> spendibile nel loro store inoltre avrei potuto continuare ad usare la loro
> barra ed eventualmente chiedere il rimborso per i nuovi punti accumolati.
> Devo dire che di quel 80% citato sopra il 90% ha accettato io no.
> Io non ho accettato, pur avendo visto nel loro store diversi articoli che
> potevano interessarmi, per un solo motivo ho usato la loro barra
onestamente
> e mi sono sentito profondamente offeso per le loro calunnie e se avessi
> acconsentito alla transazione non avrei più avuto il coraggio di guardarmi
> allo specchio.
> Ho spedito altre due email di protesta continuando a richiedere
motivazioni più
> chiare ma passato ormai un paio di mesi non si sono neanche degnati di
> rispondere.
> Per finire so che molti sorrideranno pensando qualcosa sicuramente avrà
fatto
> per essere trattato così ebbene io frequento un forum che parla di banner
> quando ho visto i primi casi accadere ho pensato proprio quello e non mi
preoccupavo
> oltretutto sullo stesso forum c'è gente che ha ammesso di aver usato
programmi
> proibiti che invece è stata pagata.
> Un ultima cosa adesso manda direttamente la lettera per convertire.
> Chiedo scusa a tutti se mi sono dilungato ma devo dire che ho cercato di
essere
> conciso e su molte cose ho sorvolato.
> Non posso che augurare a tutti quelli che sono iscritti di essere più
fortunati di me.