Ho appena notato che AMD ora certifica questa scheda madre anche per i Tb 1,3 e 1,33Ghz! Che questa scheda venga considerata abbastanza stabile anche da loro???? Cmq sono contento perchè mi è arrivata ieri e ho il Tb 1,33Ghz:D:D:D:D:D:D
Printable View
Ho appena notato che AMD ora certifica questa scheda madre anche per i Tb 1,3 e 1,33Ghz! Che questa scheda venga considerata abbastanza stabile anche da loro???? Cmq sono contento perchè mi è arrivata ieri e ho il Tb 1,33Ghz:D:D:D:D:D:D
come si oc?
corre come mobo?
Non ho parole
chissa' quali interessi ci sono dietro...
AMD "Cara Asus questa MB non va bene, io te la certifico, giusto perche' sei tu, a solo 200Mhz..."
ASUS " Cara AMD tu ce la certifichi anche per le 266 altrimenti i chipset AMD760 li vai a vendere nelle merendine..."
etc etc
ma?
in bocca al lupo con la A7M266
Hai notizie di problemi sul FSB 266? Sarei molto molto interessato...A me funziona solo a 200, se metto a 266 va in crash.
Si la Revision 1.03 pare non funzioni proprio a 266...
cosa anche non negata dalla Asus
per quanto riguarda la Revision 1.04 non dovrebbero esserci problemi, anche se rimane molto delicata come scheda
Potevi anche dirmelo prima invece di farmi perdere tempo in tentativi.-))Cmq la 1004 beta lo stesso non va. Senti, ti risulta che disabilitando la modalità jumper free la scheda funzioni? Su alcune riviste hanno testato questa scheda in un pc basato su fsb 266. Come hanno fatto a farla funzionare?
Allora, andiamo con ordine:
1) So per certo che così com'è non si può variare il molti anche su cpu sbloccate (come la mia :D). Altro per ora sull'oc non so.
2) Mi manca l'Hard Disk e dunque posso per ora vedere la stabilità (almeno quella della fase di post) ma non le prestazioni.
3) Per ora sono soddisfatto perchè la cpu non l'ha ancoraa bruciata :D
4) So che c'erano problemi con la revisone 1.03 ma se vi ricordate, per un certo periodo AMD certificava anche la 1.04 solo per il fsf a 200Mhz. Ora loro dicono che va bene anche per il 266. Personalmente posso dire di non aver problemi per ora e inoltre la cpu, anche se il bios è precedente all' introduzione di ques'ultima, è correttamente riconosciuta come Athlon 1333Mhz con fsb a 266Mhz. Per ora mi ritengo soddisfatto, con tutti le voci che circolavano credevo mi andasse peggio. Comunque ora vedrò con i vari driver in windows come si compoterà. :):):):):):)
Una curiosità. Come hai impostato VIO e VI1?
Ho letto newsgroup stranieri dove consigliavano di togliere i jumpers per voltaggi DDR inferiori ai 2.7. Le mie memorie vanno a 2.5, forse per questo andava in crash. Ora le ho tolte, non mi resta che aspettare per vedere. Intanto tocchiamo ferro!!!
Unaltra cosa. Nel bios hai aumentato la cache latency delle ddr da 2T a 2.5T?
Allora aggiorno le notizie che ho letto del famoso VIO1 per le DDR
Nelle prime recensioni pareva che togliendo il jumperino e mettendo la tensione di 2.5V le DDR si comportassero meglio. Ora ho letto da piu' parti che non esiste una particolare relazione tra VIO1 e comportamento delle DDR e' qusi ininfluente... (quindi lo lascerei a 2.5V cosi' almeno durano di piu'...)
http://www.gamepc.com/reviews/hardwa...1&mscssid=&tp=
Tutte le DDR per andare a 2100, 266Mhz, hanno bisogno di un Cas 2.5... almeno cosi' dicono. Io ho un banco 256MB Crucial PC1600 pagate 200.000 lire che vanno con setting al massimo a 2100 e oltre (le hanno testate fino a 150Mhz io arrivo a 148Mhz) e con Cas 2... ma??
comunque se uno non sa che chip hanno le DDR a 266 e' meglio mettere Cas 2,5 per la stabilita'
MITICHE
http://www.gamepc.com/images/rev-ddr...-crucialLG.jpg