-
Ciao a tutti.
Il problema riguarda il mio lettore dvd NEC DV-5700A :
ho letto che occorre abilitare il DMA per vedere i film senza scatti, ma non riesco in nessun modo ad attivarla nella sezione proprietà di windows; infatti una volta cliccato sulla casella mi viene chiesto di riavviare il pc, ma una volta fatto la casella è sempre disabilitata. Come posso fare? Eppure credo che il DMA sia supportato dal mio lettore; inoltre ho installato i VIA 4in1 ma la situazione è sempre la stessa. Sono andato anche a vedere le caratteristiche del lettore, ma per me è arabo:
- DMA: modo 2 multi word
- ULTRA DMA: modo 2
- PIO: 4
Non so se sia utile ma nel pc ho questi componenti:
- athlon 800
- scheda madre asus A7V
- scheda video asus V7100 (geforce 2mx) 32 mb tv-out con drivers asus detonator 6.31
Grazie.
-
-
re:DMA Setting
Nei sistemi operativi win Me e win2k, la casella DMA nelle periferiche IDE, manca del tutto, anche se ad esempio win2k l'attiva il automatica con l'installazione dei driver Controller Promised UATA100 (su PCI Mass Storage)!!
Comunque ad esempio quando occorre disabilitare il DMA, per l'aggiornamento del firnmware del Masterizzatore o del DVD, e sufficiente lanciare il programma incluso con il service pack Via 4 in 1, chiamato SETDMA, che ti permette di visualizzare l'attuale situazione delle periferiche UDMA, e verificare se la casella di spunta DMA è evidenziata oppure no!
Supponiamo che tu abbia scompattato i via 4 in 1 in documenti/via4in1 a questo punto il percorso da seguire per lanciare l'applicazione SETDMA sarà:
c:\documenti\via4in1\DMATOOL\SETDMA.exe
In questo modo verrai a conoscenza di tutte le periferiche collegate ai canali Eide primario e secondario, oltre che l'attuale stato del DMA, se abilitato o disabilitato!!:D
Se vedi che il tuo DVD ha la casella DMA non spuntata, è sufficiente metterci un segno di spunta e premere REBOOT per riavviare il sistema e rendere effetiva la modifica!!
In win98/98SE invece, il DMA è settabile direttamente dalla proprietà della periferica in pannello di controllo\sistema
Cmq solitamente se da Bios, nel boot appare DMA 2/4 o DMA Pio Mode, significa che tale periferica è gia riconosciuta in modalità DMA!!:eek:
Ciauz by F@
http://digilander.iol.it/f3dfx/file/bigvoodoo5.jpeg
-
Ok , ho provato ad utilizzare il DMATOOL, ma mi compare una finestra in cui non posso modificare assolutamente nulla!!!
In pratica sotto la scritta " CURRENT SETTING " ci sono 4 caselle e vicino ad ognuna c'è scritto " NO DEVICE ";la cosa strana è che non è possibile selezionare nessuna delle 4 caselle. Credo che teoricamente sia possibile abilitarle...
Inoltre in corrispondenza di ogni casella, cioè sotto "CURRENT MODE", c'è una riga vuota non selezionabile; anche in questo caso suppongo che dovrei invece leggere la modalità corrente.
Che cavolo significa??? Come si abilita questo DMA? :confused:
La mia scheda audio è una creative sound blaster 5.1 ma non so quanto possa servire...
-
Mi sono dimenticato un particolare che forse può essere utile: ho anche un masterizzatore YAMAHA CRW8824S. Magari c'entra qualcosa...
-
Non dovrebbe centrare nulla il master, prova a reinstallare i via 4 in 1 rev. 4.29 0 4.28!!!!
Ciauz by F@
-
Niente. Ho reinstallato i 4-in1 v.4.28 , ma la situazione è sempre la stessa!!!
Il DMA del lettore DVD non si abilita, e il programma "SETDMA" non mi dice assolutamente nulla...(le righe che dovrebbero contenere le informazioni sullo stato corrente del DMA,cioè se è abilitato o meno, sono tutte vuote).
Aiutooooo... :(
-
Non è che devo cambiare qualche impostazione anche dal BIOS?
-
Suggerimento.
1.Prova ad installare i "drive VIA miniport", che non sono compresi nei 4in1.
2.Disabilita nel Bios le opzioni Auto e metti None, Win riconoscera la periferica comunque, e prova ad abilitare ora il DMA in Windows.
3. Disabilita nel Bios la funzione "PCI#2 Access#1 Retry".
Ciao.