-
Volevo sostituire il mio vecchio rottame Yamaha 6416s, stavo pensando a NEC NR-7700A (315K), purtroppo non ho trovato nessun test per giudicare l'acquisto.
Le caratteristiche tecniche e soprattutto il il fatto che supporti 'Just Link' mi fanno pensare che si tratti di meccanica RICOH MP7125A.
Girando in rete non ho trovato nessun riferimento alla meccanica su cui è basato ma confrontando le schede tecniche del RICOH MP7125A, Aopen CRW 1232A (accertata meccanica RICOH)e del NEC NR-7700A ho notato che in comune i tre masterizzatori hanno la possibilità del montaggio verticale......non è una cosa inusuale?
Avete la conferma sulla meccanica di base del NEC?
-
Non so se avete inteso bene il senso della discussione, se il NEC fosse basato sulla meccanica RICOH avreste un signor masterizzatore a 315K, poi a voi l'HarduaR sentenza.
12x scrittura
10x riscrittura
32x lettura
Rippa in DAE a 30x max
Supporto DAO Raw
Supporto Just Link
Scrive dischi protetti con SD2 e ve li fà leggere con altri lettori
su CDRinfo trovate la prova del RICOH MP7125a, PCprofessionale di questo mese quella dell'Aopen CRW-1232A.
ciau
-
si è vero è un discreto master , ma che sia ricoh non so dirti dovrei aprirlo e aprirlo ........ehehehehe bye costa pure poco
-
Beh!! io direi più che discreto considerando il prezzo, vorrei far notare che con 315K e altre 188K di un lettore DVD Toshiba SD-M1502 16x48x avreste con mezzomilione di spesa un ottimo sistema di copiatura, a questo prezzo non comprereste nulla di altrettanto versatile, unico neo di questa accoppiata è l'impossibilità di copiare al volo.
ciau
-
diamo tempo al tempo e poi vedremo ...... se sarà solo discreto o + che discreto :D bye
-
Bottoni.........naturalmente lo definisco + che discreto solo se si trattasse di RICOH rimarchiato, ovviamente se si tratta solo di un nuovo modello NEC è ovvio che si debba aspettare. :)
-
diamo tempo al tempo , e poi ne parliamo bye
-
Altre coincidenze:
RICOH MP-7125A, Aopen CRW-1232A e NEC NR-7700A implementano OPC (Optimum Power Control).
-
Non vale rispondere:
diamo tempo al tempo , e poi ne parliamo.
:D :D :D
Il problema è che non è che abbia molto tempo e poi il vantaggio di noi esseri umani è il poter pensare anche per astrazione.
-
e si caro l'astrazione non ha mai portato nulla di concreto, lo vuoi? Prendilo?. Non ci sono problemi, :D
se costa di meno rispetto ad altri un motivo deve esserci , non ti pare ? :D e se poi ti dico aspettiamo e poi ne parliamo credo che ci sia un altro motivo :D
e dopo tanti motivi ti saluto