Qualcuno e' gia' riuscito a mettere le mani sulla 3d prophet 4500? I driver supportano le DirectX 8? Tutto quello che sapete e' ben accetto!!!!!!
Andrea
Printable View
Qualcuno e' gia' riuscito a mettere le mani sulla 3d prophet 4500? I driver supportano le DirectX 8? Tutto quello che sapete e' ben accetto!!!!!!
Andrea
I driver non supportano le dx8 come del resto non le supportano neppure le gts se non formalmente.
E' una buona scheda che in quasi tutti i benchmark prevale addirittura sulla gts quando il confronto avviene a 32bit, mentre a 16bit di colore il distacco è molto ampio ed a favore delle nvidia.
Il costo è molto basso, ed in generale sembra avere ottime potenzialità.
Inoltre il chip è prodotta in casa, dalla STMicroelectronics.
Insomma, un buon acquisto ;)
I driver supportano directx 8 ma la performance precipita...
con directx 7 invece si difendono molto bene, con performance di ottimo livello
ti suggerisco questo link
http://www.rivastation.com/3dprophet4500-64mb_e.htm
Se x supportare intendi dire che non crashano è un discorso, se per supportare si intende che ne sfruttano le funzionalità la risposta è no, come del resto è no anche x le gts.
L'unica scheda di 3^ generazione che supporta alcune delle nuove funzioni delle dx8 è il Radeon. Altrimenti bisogna passare direttamente alla IV^ con il geppo3.
Effettivamente volevo sapere se non c'erano problemi di crash con i programmi che richiedono le DX8. Visto il mio sistema a me interessa usarla a 1024*728 pero' a 32 bit. E poiche non voglio cedere ad Nvidia.......( il resto viene da se'). Avete gia' provato il Fsaa come gira ?
Da quel che ho letto sulle varie recensioni che si trovano su internet in questi giorni l'fsaa sembra implementato ancora in maniera non perfetta ma comunque implementato.
Non sembra risentire in maniera drastica come le gts e il radeon, ma comunque è una bella mazzata come su tutte le schede video del settore.
Tuttavia a mio modesto parere l'fsaa non serve ad un mazza se la scheda video ti regge alte risoluzioni senza perdere troppi frames, ovviamente a patto che il tuo monitor regga le alte risoluzioni!
Il kyro2 sembra (differentemente dalle nvidia) non risentire troppo dei 32bit e dell'aumento della risoluzioni al pari del radeon e non solo, sembra addirittura sdraiarlo in ambiente OpenGL. ;)
Io posso arrivare a 1200*1024 con il mio monitor ( quindi penso che potrei anche tralasciare il fsaa). l'unica cosa che mi preoccupa e' la velocita del processore ( k7 500 slot A!) se riesce a stare dietro ad alte risoluzioni.
Mah?!?
Come Cpu è ancora Attuale, non proprio di primo pelo ma attuale.
Più aumenta la risoluzione, più il divario con una cpu + veloce diminuisce.
Quello che posso assicurarti è che dalla mia ragazza che ha la tua stessa cpu con una tnt2ultra, la maggior parte dei giochi rullano via felici e contenti sul vecchio AMD750 a meno di non pretendere risoluzioni troppo elevate e affaticare troppo la scheda video.
In definitiva fai pure l'upgrade in maniera da sfruttare a dovere la tua ottima Cpu. (magari overcloccala con la gfd a 650-700 che ci arriva sicuramente)
hehhe! effettivamente io ho il chipset 750!!( sono stato uno dei primi a puntare sul k7). Secondo me in molti casi e' un ottimo chipset. Per l'overclock e' meglio che non tento certe cose ( sono abbastanza imbranato!!!!!!). Comunque posso sempre cambiare la cpu com un piu' veloce.