-
Ciao Ragazzi e grazie per le risposte. (scusate se ho scritto un messaggio nuovo, ma volevo essere sicuro che venisse letto!) Allora ho comperato un K6 2 3D a 450 Mhz, ho impostato la tensione della MB a 2,2 V, il moltiplicatore a 2X (6X) e il Bus a 66 Mhz (per adesso mi basta 400 Mhz, non ho particolari esigenze!). Ho anche comperato un dissipatore maggiorato. Ho aggiornato il bios alla versione 1.20, e quando l'ho provato ha funzionato tutto a meraviglia. Poi riavviato il Pc windows mi ha dato il seguente errore: (mentre caricava dal dos)
Durante l'avvio della periferica IOS:
Errore di protezione generale. Riavviare Windows.
Ho toccato il dissipatore ed era abbastanza freddo (l'avevo usato solo mezz'ora!), ho pensato che fosse il caso di rinstallare il Sistema operativo, ma neanche cosi ha funzionato! Adesso 9 volte su 10 mi da questo errore (anche accendendo il computer dopo che é stato spento per molto tempo), a che cosa potrebbe essere dovuto? La scheda madre riconosce il processore (quelli con bus a 66 Mhz sono supportati ufficialmente), l'alimentazione é di tipo Switching, il dissipatore é appena tiepido,il bios é ok, il Bus é a 66 Mhz........??????? Ho anche provato a variare la tensione di 0.1 V in positivo e in negativo, ma niente! A cosa può essere dovuto?
-
Dal semplice fatto che devi impostare così la tua mobo: 4,5*100 a 2,2v Se hai un buon processore puoi provare a 5*100 a 2,4 oppure a 5,5*100 a 2,7-2,8. Cosa compri un 450 se lo tieni a 400 CON bus a 66 poi?????????????
-
lucaAs77: che os stai usando w95 o w98?, sul processore che alimentazione viene indicata (2,2 o 2,4)? Hai provato ad aumentare leggermente i tempi della ram nel bios?
(p.s. era meglio un 400...)
BlackHole: guarda che c'ha una board vecchia con max 83 fsb...
-
Sorry ero di fretta e nn avevo letto bene.....
-
Ciao, e grazie per l'interessamento. La tensione é 2,2 V, e il sistema operativo W95 (ma credo che l'aggiornerò al 98, visto che il processore é più veloce). Non ho ancora controllato se c'é il jumper a cui ti riferivi (o se si puo effettuare da bios come si dovrebbe chiamare?), e il tempo a cui ti riferivi e per caso il Dram timing? Ci sono un casino di altri parametri: Leadoff timing, Page Idle Timer........ Domani mattina provo a settare il bus a 75 Mhz, e vedo che succede. Puoi solo dirmi che parametro della memoria devo impostare? Ciao!!!!! LucaA
-
Sorry ero di fretta e nn avevo letto bene.....
-
Allora, mi sa che siamo a cavallo...
Ti ho chiesto che os usi perchè l'errore che mi descrivi non é un problama hw ma dell'os win95... che si risolve facilmente!
Vai al sito amd e cerca fra i file scaricabili la patch per win95 (che a suo tempo non era calcolato per processori veloci dal il k6-350 in poi) e semplicemente la installi da win.
Tutto qui!
Tranquillo metti a 75 che va di sicuro! visto che va a 2.2 dovrebbe tra l'atro essere uno degli ultimi modelli, peccato che sia difficile andare oltre i 450.Puoi provare con 83 ma le periferiche andrebbero a 41,5 che non é tanto consigliabile..
Visto che lavora ad un bus + che tranquillo non c'era bisogno manco del dissipatore maggiorato.. bhè, tanto male non fà, visto poi le temperature estive che ci ritroviamo.
Domanda ma il k6 l'hai preso nuovo?
Fammi saper come va, ciao
-
hehe.... Hai Windows95 ?
setta il processore sotto i 350MHz e scaricati la patch dal sito AMD... patcha (:)) e rimetti a 400 il tutto :D.
Oppure passa a Windows 98
-
Visto che non hai detto quanta ram hai, ti consiglio, se non hai esigenze particolari, di non installare winzoz98 perché se anche vai più veloce se non hai 64 mega poi ti strozzi anche di più..
Del resto se hai il chipset TX intel NON puoi mettere + di 64 mega, pena decadimento prestazioni perchè il cacheing arriva appunto al massimo ai 64 mega....
Insomma se hai 32 stai col 95.
Piuttosto l' alimentazione della cpu come va?
Senti che la board é normale o é calda?
Ma la regolazione della cpu hai poi verificato se é coi regolatori?
ciao
-
Ciao, allora é un problema di windows............. c'era da aspettarselo! Ho 32 mega di ram quindi penso che terro il 95, e mi scaricherò la patch. Domani provo a farlo andare a 75 Mhz. L'alimentazione dovrebbe essere Ok (non ho controllato se scalda o meno), la Aopen ha i regolatori Switching (ha 2 bobine e degli integrati, poi anche sul manuale c'é scritto che é di quel tipo, e poi fino al 366 é supportato ufficialmente). Domani vi faccio sapere! Grazie e buona notte (avete visto l'Italia......... ma si può avere più sfiga di cosi?). LucaA