-
Maledetta quella volta che ho abbandonato la ASUS P3B-f :(
A parte i vari problemi con la ASUS V7700, non parliamo del RAID vs Live (scontro senza fine)..... etc etc...... ma la rogna + grossa l'ho scoperta 3 giorni fa
Io ero un felice possessore di:
TBird 1000@1350
TBird 1200@1600
TBird 1200@1333
TBird 1200@1400
Dico ero perchè la mobo in questione me li ha fottuti tutti :mad:
L'altro giorno ero con il PC in blackout ed ho deciso di farmi prestare un Duron 850@1100 da un amico, lo installo, accendo e parte, temperature 22°C a riposo 34°C a pieno carico (Watercooling), spengo.... riaccendo e non parte + :confused:
Alla fine sono arrivato alla conclusione che il colpevole non è altro che questa mobo in quanto adesso ne monto una diversa con gli stessi componenti e tutto gira perfettamente,.... preciso come un orologio ;)
Io ho sempre la fortuna di trovare il negoziante di buon cuore, che sempre senza problemi mi ha sostituito la CPU, adesso gli chiederò di sostituirmi anche la mobo e lo scongiurerò di darmi una ASUS A7V133 .... e speriamo in meglio :)
-
:eek: Azzo ke fortuna!!!!
-
Mi spiace che anche tu abbia avuto problemi con la KT7A-RAID... Io l'avevo, ma l'ho lasciata per la A7V133, che mi dava più stabilità operativa e accessori, un po' anche a discapito dell'OC.
Semmai entri nella famiglia A7V.... http://go.to/a7v-ita
Ciao!
-
ABIT o ASUS
Ciao smanet... io ero quasi convinto ad acquistare la Abit KT7A, Frenc mi ha poi convinto a prendere la ASUS.
Se uno che si chiama smanet prende la ASUS... allora ho propri deciso: la prendo anch'io. OK?? :) :) :)
-
Aiace
vedo che proprio non sai più dove andare a sbattere, chiedi in qualunque thread consiglio;) fai bene non preoccuparti.
Anche io prima di te non sapevo che fare e ti dico subito, ho preso l'ABIT, perchè non mi spaventava configurarla (ricordo che al primo avvio è andata poi si trattava di affinare).
Adesso ho un sistema stabile l'unico problema era qualche freeze (risolto) e la Asus v7700 che forse però dopo la recente modifica non fa più cose strane (speriamo:D).
Allora la abit ti dovrebbe assicurare un fututo più lungo e te la consiglio solo se:
te la senti di perderci un po' di tempo (se va male nel giro di una settimana te la cavi ovviamente non di seguito:D)
non hai ne vuoi comprare la asusv7700 soprattutto la rev 1.03
non hai ne vuoi comprare la soundblaster live
non ha ne vuoi comprare perfiferiche scsi (anche se forse l'ultimo bios l'yp ha risolto)
Spero di averti chiarito le idee...;)
-
Ciao Aiace!
Sia ABIT che ASUS sono grandi produttori, che fanno schede di alta qualità... non si può dire a priori quale sia la migliore. Io ho provato sia la K7A-RAID che la A7V133, e mi sono tenuto la A7V133. Questo perchè prima il mia Hardware aveva funzionato egregiamente con la P5A, poi con la A7V... ma sulla ABIT, invece, mi davano alcuni grattacapi. Forse non l'avevo settata bene, o non al meglio... Ma tieni in conto che cmq anche la A7V133 non è esente da errori!
Cmq, io la vedo così: se l'estremo ti affascina, con i suoi rischi e pericoli, vai per l'ABIT. Per un PC casalingo da poweruser ad alte prestazioni, ASUS. Poi, tutto il resto è feeling...!!! :) :D
Spero ti aiuti!
A presto!
-
Io con la ABIT mi trovo benissimo... Fino ad adesso nn ho mai avuto problemi di alcun tipo... Mi dispiace che tu sia stato così sfotunato! Ciao!
-
e' l'incognita dell'insieme delle periferiche installate.
e magari, + di qualche volta, una sm difettosa che fa bestemmiare.
:).
-
GRAAAAAZIE A TUUUUTTTI! :) :) :)
Ho un masterizzatore scsi, potrebbe quindi avere problemi con la Abit, da quello che ho capito dal post di effector.
Allora, a quanto, pare il problema si risolve da solo:
o cambio masterizzatore o scelgo ASUS :)
-
vai su asus... non mi va di leggere altri post sulle disgrazie delle abit. ;).
:).