-
Vorrei comprare una nuova scheda madre per una Athlon 1100.
Non sono uno smanettone e vorrei una scheda madre il più stabile possibile, "facile" da configurare ma allo stesso tempo performante.
Non escludo che in futuro (quando avrò imparato) di voler overcloccare la CPU.
Cosa mi consigliate fra la ASUS ATV133 e la ABIT KT7A???
Grazie dell'aiuto perchè non so proprio cosa prendere! :)
-
asus... dato che non smanetti.
:).
-
Re:
E' quella che, una volta montata, da meno problemi?
-
Re: Re:
Perchè su Flashmall la ASUS ATV133 con audio integrato costa 368mila mintre quella senza audio costa 388mila? Non dovrebbe costare di meno quella senza? Quale delle due devo prendere, considerando che ho già una SuondBlaster 128PCI. :)
-
Abit
una volta che l'avrai inizierai a smanettare anche tu...
oltretutto mi pare facile da configurare, ha i settagi automatici
-
Re: ASUS o ABIT
Adesso sono di nuovo nel dubbio!! 8)
-
grancalma... l'abit, per avere prestazioni bisogna smanettare. poi e' da vedere con che periferiche deve essere configurata.
parecchia gente, che ne ha montati di pc, ci ha rinunciato.
problemi di boot con interfaccie scsi, con live! (ma pare essere il chipset via x ata100 la causa), con schede grafiche (v7700 in testa), cold boot,...
e' da perderci parecchio tempo dietro, per averla al top.
cmq... e' la migliore una volta trovata la soluzione ai problemi (e' la mia ;)).
per i prezzi delle asus... non e' che si sono sbagliati?
cmq, se quella con audio integrato costa meno... prendila. poi lo disabiliti e ti godi la tua pci128 (come facevo io sulla vecchia k7v).
:).
-
Re: ASUS o ABIT
Pensate che l'AGP pro possa tornare utile?
-
penso che prima che torni utile l'agp pro avrai cambiato almeno un paio di sm. e' piu' semplice fornire l'alimentazione in piu' dall'alimentatore direttamente (vedi 3dfx).
:).
-
In futuro potrò montare le CPU nuove a 266FSB?