Google introduce Bouncer per proteggere l'Android Market - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    36
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Predefinito Da Google un sistema intelligente per proteggere il suo intero parco applicazioni.


    android_bouncer

    Android è un sistema operativo realizzato da Google destinato a smartphone e tablet, che da 23 settembre 2008 è riuscito a conquistare tantissimi utenti in tutto il mondo.

    Uno dei tanti pregi di questo OS Linux-Based è il suo Market di applicazioni che, purtroppo, nel corso degli anni ha visto non poche intrusioni da parte di virus/malware, i quali hanno messo a rischio i dati personali di alcuni utenti che avevano scaricato applicazioni infette.

    Per risolvere definitivamente questo problema Google ha creato Bouncer, un sistema autonomo di scansione per ogni nuova applicazione e per ogni update che verrà immesso nel Market.

    Questo sistema consentirà a Google di riuscire a tenere sotto controllo l'intero parco applicazioni, riuscendo quindi ad analizzare un pacchetto prima che venga reso disponibile al download per l'utente.

    Personalmente non siamo mai incappati in app infette sui nostri dispositivi Android, ma ci rendiamo conto che anche una remota possibilità che ciò accadesse andava bloccata sul nascere.




  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    remota possibilità.. oddio parliamone
    Partendo dal fatto che la migliore protezione esistente è la prevenzione e tutto ciò che spinge verso quella direzione è da ritenersi una cosa positiva, benvenga un "filtro" a monte. Secondo quanto emerso dalle statistiche aggiornate di Google il 90% dei cellulari Android trasmettono senza cifratura importanti dati relativi alla connessione permettendo ad un eventuale aggressore l'accesso ai dati personali contenuti nel device (paricolarmente esposta è la rubbrica dei contatti e l'album di Picasa).
    Cambiamo fonte e passiamo a Karspersky Lab che sostiene che ogni anno i malware che prendono di mira il sistema operativo di Google raddoppia.. il fattore sicurezza è molto importante e non mi meraviglio del fatto che stiano provando a metterci una pezza.
    Questa delle app è una buona cosa ma le cose importanti da fare sono altre, la prima è quella di fornire in modo pronto ed efficace gli ultimi aggiornamenti del software per tutti quanti. (anche perchè non tutti sono dotati di un telefono Nexus..)
    Ultima modifica di brugola.x : 07-02-2012 a 13:18

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022