Questa versione di MeteoRay, tanto per cambiare, è stata riscritta totalmente da zero.
Fa sì che finalmente anche sul Manila2D ci sia un Tab Meteo degno di questo nome, con Previsioni attendibili per ogni Comune Italiano, con step triorari autoaggiornanti. Nessun paragone, a parer mio, con le Previ statiche e inefficaci che normalmente questa interfaccia ha come standard.
Anche questa versione si appoggia alle Previ Meteo de "ilMeteo.it", elaborando i dati liberamente disponibili su Internet per poterli raffigurare all'interno del Tab. Anche questa versione è fruibile liberamente , quindi siete liberissimi di dire un semplice "grazie" o di effettuare una Donazione agli Autori (io e mia figlia) per incentivarne l'ulteriore sviluppo, la correzione di bugs, e il rilascio di nuovi progetti.
Qualche screenshot:



Installazione
Più facile di così non si può: basta scompattare lo zip e copiare la cartella ottenuta ovunque vogliate. Preferibile, ma non indispensabile, copiarla all'interno della memoria dispositivo a causa dei "tempi di risveglio" delle memorie esterne di tipo SD, miniSD o microSD. Ovunque venga posizionata, effettuerà un autodetect dei paths da assegnare e si adeguerà di conseguenza.
Requisiti
Interfaccia Manila 2D regolarmente funzionante (ovviamente) e la presenza sul PPC di .Net Framework (liberamente scaricabile sul sito di Microsoft e tra l'altro ormai presente nella maggior parte delle rom cooked)
Funzionamento
Pochissime opzioni disponibili, ma potenti; dall'alto in basso:
- ORA SOLARE/LEGALE selezionare il tipo di ora attualmente in uso e MeteoRay varierà opportunamente gli step triorari per adeguarsi a "ilMeteo.it", il sito da cui attinge per le Previsioni. Il software ovviamente tiene memorizzata la preferenza impostata, per cui non dev'essere scelto ad ogni uso, ma solo in caso di variazione.
- BOX per SCELTA LOCALITA' mettete lo stesso numero di città in uso sul Manila2D. La differenza rilevante è che potete scegliere esattamente la Vostra. Selezionare prima la Provincia, poi il Comune; il tutto tramite comode ComboBox a tendina.
- Go! al primo avvio del software (o in caso di variazioni alle Località) usate questo pulsante per memorizzare le preferenze impostate. Per i successivi aggiornamenti, basterà usare il pulsante AGG.DATI.
- AGG.DATI da usare per i normali aggiornamenti delle Previsioni Meteo. Le Previ scaricate, con questo o con il tasto Go!, saranno relative a 5 giorni; e per 5 giorni il software lavorerà offline nel mettere le necessarie icone Meteo al posto giusto dentro il Manila2D. Per azzerare l'intervallo di aggiornamento, vi basterà effettuare un normale aggiornamento prima di scaricare le Previ con MeteoRay. Tra l'altro, il Manila2D normalmente effettua questa operazione quando il PPC si collega al PC tramite Activesync.
- EXIT serve spiegarlo? :-)
- ABOUT info sul software.
Nota importante: la voce "Informazioni su" del Manila2D adesso visualizzerà una comoda pagina html con i links, rigorosamente offline, in cui poter visionare i dettagli relativi ad ogni Località, per ogni Giorno delle Previ scaricate. Utile ed economico, no?
Nota per i più "smanettoni": le voci Meteo del Manila2D non è che mi siano mai piaciute più di tanto... Uggioso, sereno, molto sereno... non trovano infatti una esatta corrispondenza con nessun sito di Previsioni Italiano. Ragion per cui, solo se disponete di una rom NOCERT (ormai praticamente tutte le cooked lo sono), potete sostituire il file Manila2D.exe.0410.mui con quello realizzato dall'ottimo Bigix1 contenente le stesse diciture presenti nelle Previ de "ilMeteo.it". Trovate il file sotto \Windows; fate sempre una copia di backup del vecchio file nel caso in cui per qualsivoglia problema vogliate tornare indietro. Anche la voce "Informazioni su" del Tab Meteo verrà mutata in "MeteoRay", rendendo l'uso del Tab ancora più personalizzato e attinente le nuove funzionalità.
Normale utilizzo
MeteoRay scarica i dati necessari al suo funzionamento tramite qualsiasi connessione in uso sul Vostro PPC, purchè funzionante. Inutile dire che una scelta oculata e ideale è aggiornare con collegamenti "senza costo" quali WI-Fi, Bluetooth o Activesync. I dati visualizzati sono quelli relativi ai prossimi 5 step triorari (es.: se sono le 21.12 MeteoRay visualizzerà le Previ per le 22:00 in grande ed in piccolo quelle per le 01:00, 04:00, 07:00, 10:00).
Gli step che "ilMeteo.it" utilizza sono:
01:00 - 04:00 - 07:00 - 10:00 - 13:00 - 16:00 - 19:00 - 22:00 (ora solare)
02:00 - 05:00 - 08:00 - 11:00 - 14:00 - 17:00 - 20:00 - 23:00 (ora legale)
Una nota utile a chi ha meno esperienza: Nel consultare le Previ offline, usate sempre come riferimento la pagina in html di MeteoRay (per intenderci quella in cui trovate raggruppate tutte le località e le fasce di orario - penultimo screenshot). Le pagine de "ilMeteo.it Mobile" (ultimo screenshot) infatti, pur essendo consultabili offline, contengono link attivi che se cliccati vi redirigono alle pagine web del Sito. In parole povere: consultata una Previ relativa ad una Località, usate il tasto "Pagina Precedente" del browser e non "Cambia Giorno" o "Previsioni Giornaliere" nelle pagine de "ilMeteo Mobile" per consultare un'altra Località tra quelle scelte.
Così facendo vi riporterete alla pagina html di MeteoRay e potrete consultare tutti i dati relativi alle Località scelte senza nessun costo di connessione, offline.
Versioni
Due versioni disponibili: la prima aggiorna automaticamente gli step triorari ogni 3 ore, la seconda non effettua nessun aggiornamento automatico delegando all'Utente il lancio di "Update.exe". Ho preferito rendere disponibili 2 versioni nel caso in cui la prima con aggiornamento automatico dovesse creare problemi ai PocketPC più obsoleti e meno prestanti. Personalmente, uso la versione con aggiornamento automatico anche su un P3300 con processore da 200 Mhz senza riscontrare nessun problema, però magari c'è chi tra voi preferisce un update manuale a quello automatico...
Disinstallazione:
Facilissima: basta rimuovere la cartella contenente il software. La versione con aggiornamento automatico vi darà un messaggio di errore al raggiungimento del primo step triorario (poi non ve ne saranno altri, in pratica il PPC cerca di eseguire il software che è stato rimosso), la "versione manuale" nemmeno quello.
Per i puristi della pulizia estrema: potete eventualmente rimuovere l'intera key "MeteoRay" da HKCU - Software per eliminare ogni traccia di uso dal registry, il file "MeteoRay.png" dalla directory "\Windows" e avete finito. Gli altri possono tranquillamente lasciare tutto come si trova, occuperanno solo pochi Kb sul dispositivo senza altre conseguenze.
Note Finali:
Questa versione vede la luce grazie all'Amicizia che mi lega all'ottimo Bigix1, vero appassionato di PocketPC, BetaTester insostituibile e continua fonte di confronto costruttivo. Avevo promesso di non scrivere più una riga di codice per altri, altrettanto mia figlia: per problemi personali e per... altri motivi. Altre realizzazioni seguiranno a questa, che credo saranno utili a molti. Ringraziarlo pubblicamente, a nome mio e di mia figlia, mi sembra più che doveroso.
Buon utilizzo, Davide e Federica Ippolito

Potete effettuare il download nel Forum dedicato al software: MeteoRay© :: Indice