Razer BlackShark V2 HyperSpeed - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Nexthardware Comode, versatili e dotate di un microfono di buona qualità.




    Razer ha annunciato nel mese di settembre le BlackShark V2 HyperSpeed, delle nuove cuffie wireless ultraleggere realizzate per gli eSport.

    Con soli 280 grammi, le BlackShark V2 HyperSpeed sono le cuffie wireless della gamma più leggere in circolazione.

    Le nuove cuffie gaming sono inoltre dotate di un tessuto ibrido traspirante e di morbidi cuscinetti in similpelle con imbottitura in memory foam, per offrire un comfort impareggiabile per tutta la durata delle sessioni di gioco.


     1 


    Nei titoli competitivi dove si gioca di squadra la comunicazione è fondamentale: per questo Razer ha scelto un microfono di nuova generazione, denominato HyperClear Super Wideband, utilizzato per la prima volta sulle BlackShark V2 Pro 2023.

    Secondo il produttore californiano, la qualità del suono è così elevata da rendere la BlackShark V2 HyperSpeed senza rivali rispetto alla concorrenza.

    Grazie all'utilizzo dei driver brevettati Razer TriForce Titanium da 50mm, noti per la loro elevata qualità audio, le BlackShark V2 HyperSpeed consentono ai giocatori di sentire chiaramente ogni movimento, passo o colpo dei nemici.



    Il design del cavo esteso riduce al minimo le interferenze elettroniche e il Razer SmartSwitch consente di passare senza problemi dalla connettività a 2,4GHz a quella Bluetooth con la semplice pressione di un pulsante.

    Grazie ad un'autonomia di ben 70 ore con una singola carica, i giocatori possono rimanere concentrati sulla competizione senza dover controllare costantemente i livelli della batteria.

    Qualora dovessero essere ricaricate, il cavo Type-C è in grado di trasmettere l'audio consentendo un utilizzo cablato delle cuffie a seconda delle esigenze.

    Non ci resta che procedere con l'analisi dettagliata di questo nuovo e promettente headset, ma prima di ciò, vi lasciamo alla tabella contenente tutte le relative caratteristiche tecniche.


    Modello cuffie
    Razer BlackShark V2 HyperSpeed
    DesignCuffie ergonomiche circumaurali
    DriverRazer TriForce Titanium da 50mm
    Risposta in frequenza
    12Hz - 28kHz
    Impedenza32 ohm (1kHz)
    Sensibilità100 dBSPL / mW @ 1 kHz by HATS
    Diametro interno
    Diametro maggiore 62mm
    Diametro minore 42mm
    Tipo di connessione
    2.4GHz wireless, Bluetooth 5.2 o USB
    Lunghezza cavo1,8 metri
    Autonomia
    Fino a 70 ore
    Comandi fisici
    Volume, Mute, Razer Smart Switch
    Peso
    280 grammi
    IlluminazioneND
    Software di gestioneRazer Synapse 3
    Compatibilità
    PC, PS4 e PS5
    Microfono
    HyperClear Super Wideband
    Pattern
    Unidirezionale
    Risposta in frequenza
    100Hz - 10kHz
    Sensibilità
    -42 ± 3 dBV / PA, 1 kHz


    Per ulteriori informazioni sulle cuffie protagoniste della nostra recensione vi rimandiamo alla pagina ufficiale sul sito Razer raggiungibile a questo link.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,022

    Predefinito

    della serie senza infamia e senza lode

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    nettamente migliori le PRO anche se non hanno connessione cablata, ma hanno la cancellazione del rumore (indispensabile) e se non sbaglio ne esiste anche una versione aggiornata

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022