LG annuncia il 27GR95QE-B, il primo OLED 27" 240Hz - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Paro
    Registrato
    Apr 2018
    Messaggi
    102

    Nexthardware Aria di rivoluzione in casa LG per tutti gli appassionati di eSport e FPS competitivi.




     1


    LG ha appena annunciato il primo monitor gaming OLED 27" con refresh rate di 240Hz, nome in codice 27GR95QE-B.

    Sul sito web dell'azienda sono apparsi tutti i dettagli relativi al monitor in questione, che sembrerebbe avere tutte le carte in regola per rivoluzionare il mercato gaming.


     2 



    I principali interessati saranno sicuramente gli appassionati di eSport e FPS competitivi, che possono finalmente contare sulle bassissime latenze di un display OLED, abbinate ad un elevato refresh ed un fattore forma appetibile per il genere.

    Il 27GR95QE-B è un monitor QHD 2560x1440 con una diagonale effettiva di 26.5" (nominalmente 27").


     3 


    All'interno della scheda tecnica LG dichiara un tempo di riposta GtG di 0.03ms, un valore plausibile per questa tecnologia.

    Il refresh rate nativo del pannello è di 240Hz con supporto al VRR sia per sistemi NVIDIA che AMD con i rispettivi certificati G-SYNC Compatible e FreeSync Premium.

    Non è presente il modulo hardware dedicato G-SYNC Ultimate, quindi la frequenza di aggiornamento variabile ci aspettiamo essere di tipo 48-240.

    In termini di resa cromatica, LG dichiara una copertura DCI-P3 del 98.5% con una "profondità" di 1.07 miliardi di colori, mentre il livello di contrasto è di 1.500.000:1 con un angolo di visuale completo di 178°/178°.

    Confermato il supporto HDR10, ma all'interno delle specifiche mancano ancora i dati relativi ad un eventuale certificato e i relativi picchi di luminosità.

    In ambito di accuratezza cromatica, LG certifica un livello minimo di controllo anche se sembrerebbe lasciare la vera e propria calibrazione hardware nelle mani dell'utente finale specificando "HW Calibration: Ready"; se l'azienda intende proseguire con il trend degli anni passati, ci possiamo aspettare un pannello con elevatissime capacità cromatiche che, per essere sfruttato appieno, necessita di almeno un ciclo di calibrazione hardware tramite software dedicato True Color Pro.

    La superficie dello schermo avrà una finitura anti-glare.


     4 


    In termini di connettività, sul retro del display possiamo scorgere una DisplayPort e due HDMI di cui non è ancora indicata la versione.

    Per quanto concerne queste ultime, si tratta molto probabilmente della versione 2.1 che garantisce agli utenti console l'utilizzo dei 120Hz.

    Spostandoci lato DisplayPort, LG potrebbe optare per un passaggio alla versione 2.1 (attualmente supportata solo dalle schede AMD di ultima generazione).

    In tal caso non mancherà la retrocompatibilità alla versione 1.4 che, però, richiede l'uso di VESA Display Stream Compression al fine di sfruttare i 240Hz in QHD a 10-bit.

    Ricordiamo che questa funzionalità è disponibile su schede a partire dalle serie NVIDIA RTX Ampere e AMD NAVI.

    Come per tutta la lineup 2023 LG UltraGear, anche questo modello adotta il nuovo design esagonale, arricchito da alcuni elementi RGB molto discreti.


     5   6 


    Lo stand presenta una base con una "V" abbastanza pronunciata e si aggancia facilmente al corpo del monitor tramite quello che LG chiama "One Click Setup", offrendo un ampio livello di regolazione.

    Tra gli accessori presenti all'interno della scheda tecnica spicca la presenza di un telecomando che dovrebbe garantire controllo remoto a tutte le funzionalità dell'OSD.

    Di seguito la tabella completa con le specifiche tecniche.


    LG 27GR95QE-B
    Diagonale Pannello
    26.5"
    Aspect Ratio
    16:9
    Risoluzione
    2560x1440
    Tecnologia Pannello
    OLED
    Tipologia Pannello
    Piatto
    Finitura
    Anti-glare
    Angoli di visuale
    178° / 178°
    Pixel Pitch
    110.8 PPI
    Luminosità (picco)
    TBD
    Contrasto
    Infinito
    Profondità colore
    10-bit
    Gamma colore
    98.5% DCI-P3
    Supporto HDR
    HDR10
    Response Time
    0.03ms GtG
    Refresh Rate
    240Hz
    VRR
    Si, 48-240Hz
    Connettività
    1x DisplayPort (ver. N/D)
    2x HDMI (ver. N/D)
    2x USB 3.0
    1x SPDIF Out
    1x jack 3.5mm a quattro poli
    Dimensione (con base)
    604,52x574,04x259,08mm
    Dimensione scatola
    807,72x530,86x180,34mm
    Peso (con base)
    7,35kg
    Peso (senza base)
    5,03kg
    Supporto VESA
    Si, 100x100mm
    Inclinazione
    Si, +15° / -5°
    Rotazione schermo
    Si, +90° / 0°
    Rotazione alla base
    Si, +10° / -10°
    Regolazione altezza
    Si, 0 - 100mm


    Il prezzo per il mercato americano del 27GR95QE-B è di 999.99$, elevato ma comunque ragionevole considerando che si sta acquistando il non plus ultra dei monitor gaming ad alto refresh, nonché l'ultima novità tecnologica dello specifico settore.





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Sono contento di vedere che si sta spingendo con le innovazioni anche sui monitor. Era ora.

  3. #3
    nibble L'avatar di DarX098
    Registrato
    May 2016
    Località
    Latina
    Età
    37
    Messaggi
    87
    configurazione

    Predefinito

    Era ora!!!

  4. #4
    kibibyte L'avatar di RhA84
    Registrato
    Feb 2015
    Località
    Perugia
    Età
    40
    Messaggi
    404
    configurazione

    Predefinito

    Messo in lista dei desideri, dover mi sa che rimarrà

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022