CORSAIR K100 RGB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Nexthardware Anche se in ritardo di due anni, la meccanica top di gamma del produttore a stelle e strisce è approdata in Italia.




    Nonostante sia stata annunciata a fine 2020, la CORSAIR K100 RGB è approdata solo ora sul mercato italiano con alcune novità di rilievo, tra le quali la tanto attesa localizzazione nella nostra lingua ed i keycaps in policarbonato al posto di quelli in PBT.

    Per la nuova top di gamma CORSAIR ha mantenuto la struttura tipica delle sue tastiere premium, ovvero uno chassis realizzato in solido alluminio spazzolato in grado di resistere alle sollecitazioni più intense ed una cover in ABS di alta qualità.

    La rotellina di controllo iCUE, collocata nella parte alta della tastiera, offre un nuovo livello di gestione senza, però, dover sacrificare la ghiera dedicata alla regolazione del volume o uno dei sei tasti Macro aggiuntivi.

    Il pulsante centrale della ghiera è pensato per permettere all'utente di passare in rassegna le modalità disponibili, mentre ruotando il meccanismo esterno è possibile regolare le impostazioni relative al profilo selezionato.


     1 


    La K100 RGB adotta i recenti switch opto-meccanici CORSAIR OPX, che utilizzano un raggio luminoso ad infrarossi per registrare le pressioni, garantendo il massimo in termini di velocità e precisione, anche grazie ad una distanza di attuazione pari ad 1mm e un debouncing prossimo allo zero.

    Questa tastiera è stata anche la prima periferica CORSAIR a implementare l'innovativa tecnologia AXON, in grado di elaborare gli input inviati ad una velocità senza precedenti, fino a quattro volte più rapidamente rispetto alle meccaniche standard.



    Immancabili, ovviamente, tutte le funzionalità essenziali per un prodotto di fascia alta come la possibilità di programmare i tasti ed il sistema N-KEY Rollover con anti-ghosting al 100%.

    La K100 RGB offre inoltre la possibilità di integrazione con Elgato Stream Deck, il software per eccellenza dedicato alla gestione di una diretta streaming.

    Presente, inoltre, un nuovo poggiapolsi ergonomico aggiornato con aggancio magnetico, imbottito in memory foam e rifinito in similpelle.

    Come sempre, prima di procedere con la recensione, vi lasciamo alla tabella riassuntiva con le specifiche tecniche del prodotto.


    Modello
    CORSAIR K100 RGB
    Layout
    Italiano
    Materiali
    Alluminio spazzolato e ABS
    Switch
    CORSAIR OPX
    Rollover
    NKRO e anti-ghosting 100%
    Polling rate
    4000Hz
    Illuminazione
    Programmabile RGB per-key a 16,8 milioni di colori
    Tasti Macro aggiuntivi
    6
    Cablaggio
    Cavo in fibra intrecciata con doppio connettore USB 3.0
    USB pass-through
    1 x USB 2.0 USB
    Software
    CORSAIR iCUE
    Dimensioni
    470x166x38mm
    Peso
    1,31kg
    Cable routing
    Presente, con sistema a "X"
    Bundle
    Poggiapolsi ergonomico e keycaps aggiuntivi
    Tasti multimediali
    5 dedicati e rotella per la regolazione del volume
    Memoria on-board
    Sì, 8MB


    Buona lettura!





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    250 euro per avere i keycaps in policarbonato anche no

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    90€ in meno e mi compro la nuova K70 se proprio mi serve una tastiera nuova

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    sto spettando la recensione della nuova K70 ITA

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    sto aspettando la recensione della nuova K70 ITA
    arriva, arriva


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022