CORSAIR HS80 RGB Wireless - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Nexthardware Comfort elevato e resa sonora convincente per il nuovo headset gaming del produttore americano.




    Tanta strada è stata percorsa dal lancio delle HS1, prime cuffie gaming di CORSAIR che hanno visto la luce nell'ormai lontano 2010, con un'accoglienza più o meno tiepida per un brand che, fino a quel momento, si era specializzato soprattutto in moduli DRAM ad alte prestazioni.

    Da allora, la società con sede in Fremont ha affinato di prodotto in prodotto le soluzioni audio indirizzate ai videogiocatori, proponendo oggi sul mercato un modello senza fili dal design familiare e dalle specifiche da urlo, tra cui spunta il supporto alla tecnologia Dolby Atmos.



    Le HS80 RGB Wireless, protagoniste della nostra odierna recensione, montano driver al neodimio da 50mm, con la particolarità di presentare una risposta in frequenza ben più ampia dei "tradizionali" headset, superando quindi la gamma di frequenze che l'orecchio umano può sentire: questa caratteristica, tipica delle cuffie professionali di fascia alta, consente di espandere l'esperienza di ascolto dell'utente sia nella riproduzione della musica che in ambito gaming, garantendo inoltre la minima distorsione possibile.

    La fascia di prezzo che prendono di mira, poi, è davvero interessante, visto che sotto i 200€ è difficile trovare delle cuffie da gaming wireless con specifiche di questo livello e dotate, tra le altre cose, di illuminazione RGB.

    Di seguito, come da nostra tradizione, riportiamo la tabella con le specifiche tecniche del modello in prova.


    Modello cuffie
    CORSAIR HS80 RGB WIRELESS
    Design
    Circumaurale "closed back"
    Driver
    da 50mm con magneti al neodimio
    Risposta in frequenza
    20Hz - 40kHz
    Impedenza32 Ω @ 2.5kHz
    Sensibilità
    116 ± 3dB
    Connessione
    Wireless 2.4GHz
    Portata massima
    18 metri
    Dimensioni
    205x97x183mm
    Peso367 grammi microfono incluso
    Controlli
    Tasto accensione/spegnimento, ghiera volume, selettore profilo EQ
    Durata della batteria
    Fino a 20 ore
    Cavo di ricarica
    USB da 1.8 metri
    Compatibilità
    PC, PlayStation 4, PlayStation 5
    Software
    CORSAIR ICUE
    Garanzia
    2 anni
    MicrofonoCondensatore ECM
    Pattern
    Omnidirezionale
    Impedenza
    2.2 kΩ
    Risposta in frequenza
    100 Hz - 10kHz
    Rapporto segnale rumore
    -40 ± 3dB


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    non metto in dubbio siano comode, ma il "pretensionatore" con le appendici in velcro è più che cheap, di sicuro lo usano su qualche macchina della FIAT

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Esteticamente non sono affatto male. L’autonomia non sarà dello stesso livello della concorrenza ma il prezzo a cui vengono proposte può far chiudere un occhio.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    cuffie che si vanno ad inserire in un mercato già saturo di questo tipo di prodotti, non mi fanno impazzire
    recensione impeccabile come tutte le vostre del resto

  5. #5
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    cuffie che si vanno ad inserire in un mercato già saturo di questo tipo di prodotti, non mi fanno impazzire
    recensione impeccabile come tutte le vostre del resto
    Non sono affatto d'accordo. Il mercato degli headset wireless non è affatto saturo, specie in questo segmento di prezzo. Per la precisione, tra i 130 e i 200€ ci sono tipo 3 o 4 headset, e tutti più vicini ai 200€ che alla porzione inferiore della fascia di prezzo.
    Grazie del complimento, comunque

  6. #6
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    I cuscinetti dei padiglioni (non removibili)
    asta del microfono e cuscinetti non removibili in caso di usura, anche no per 150€

  7. #7
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da toporagno
    asta del microfono e cuscinetti non removibili in caso di usura, anche no per 150€
    Sui cuscinetti ti devo dare ragione, anche per una questione di personalizzazione. Sul microfono invece ti dirò, ho avuto più microfoni (su headset wired e wireless) che han smesso di funzionare per contatti usurati che cuscinetti logorati. Poi oh, 150€, ok, ma son wireless. Corsair stessa ha prodotti con features in più, prezzo più competitivo ma col filo. Ovviamente questo headset ha come obiettivo principale quello di eliminare un cavo (e bypassare le sempremerde schede audio integrate tipiche).

  8. #8
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da toporagno
    asta del microfono e cuscinetti non removibili in caso di usura, anche no per 150€
    Niente, sono davvero stupido. I cuscinetti sono removibili, eran solo un tantino duri da ruotare e per paura di romperli non ho forzato. Colpa mia!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022