HyperX Alloy Elite 2 & Pulsefire Haste - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Nexthardware Ottima qualità costruttiva e prestazioni al vertice per un setup gaming tutto pepe ...




    A circa due anni di distanza dall'uscita della Alloy Elite RGB, la divisione gaming di Kingston Technology ha reso disponibile la Alloy Elite 2, oggetto della recensione odierna.

    Annunciata a luglio del 2020 su Twitter, il nuovo modello apporta alcune novità interessanti rispetto al suo predecessore, sia nel design che sotto l'aspetto tecnico.

    Oltre a sfoggiare infatti dei keycaps in ABS di tipo "Pudding", che ne esaltano la retroilluminazione RGB, la tastiera porta con sé nuovi switch lineari proprietari progettati per offrire le migliori prestazioni in gioco, gli HyperX Red.



    Caratterizzata da un robustissimo telaio in acciaio, la nuova meccanica dispone inoltre di comandi multimediali dedicati, rollbar per la regolazione del volume e tasti destinati alla gestione dell'intensità e degli effetti di illuminazione.

    Non mancano, infine, una porta USB 2.0 passthrough ed il collaudato software di gestione HyperX NGENUITY, che consente la personalizzazione del prodotto sia a livello estetico che funzionale.

    Ad accompagnare la Alloy Elite 2 in questa recensione ci pensa poi il primo vero mouse ultraleggero targato HyperX, ovvero il nuovissimo Pulsefire Haste.



    Il Pulsefire Haste segue perfettamente tutti i trend che hanno portato ad una grossa mutazione del mercato dei mouse gaming in questi ultimi due anni, nello specifico una scocca forata a nido d'ape per un peso di appena 59 grammi, un cavo di tipo paracord denominato HyperFlex e mousefeet in puro PTFE per garantire un'elevata scorrevolezza.

    Sotto la scocca troviamo un sensore ottico PixArt PAW3335 da 16.0000 DPI e switch TTC Golden micro antipolvere che garantiscono fino a 60 milioni di click.

    Prima di procedere con l'analisi dei prodotti giunti in redazione vi lasciamo, come di consueto, alla tabella delle relative specifiche tecniche.


    Tastiera
    Alloy Elite 2
    Layout
    US
    Switch
    Proprietari Hyperx Red da 80M di click
    Rollover
    Rollover NKRO e anti-ghosting 100%
    Keycaps
    ABS Pudding
    Illuminazione
    lluminazione RGB per-key su 5 livelli di intensità
    Polling rate
    1000Hz
    Tasti aggiuntivi
    Tasti multimediali con rollbar volume e tasti dedicati all'illuminazione
    Connessione
    USB 2.0
    Cavo
    Cavo in fibra intrecciata, non removibile da 1,8 metri
    Software
    HyperX NGENUITY
    Memoria on-board
    Sì - 3 profili
    USB pass-through
    1x USB 2.0
    Dimensioni
    444 x 174 x 37,4mm
    Peso
    1.530 grammi
    Garanzia
    2 anni
    Mouse
    Pulsefire Haste
    Design
    Simmetrico
    Switch
    Switch TTC Golden micro antipolvereda 60M di click
    Sensore
    Ottico Pixart PAW3335
    Risoluzione massima
    16.000 DPI
    Polling Rate
    1.000Hz
    Velocità di tracciamento
    450 IPS
    Accelerazione
    40 G
    Connessione
    USB 2.0
    Numero Pulsanti
    6
    Software
    HyperX NGENUITY
    Memoria on-board
    1 profilo
    Cavo
    Cavo HyperFlex USB da 1,8 metri
    Illuminazione
    RGB su singola zona (rotella)
    Peso
    59 grammi (cavo escluso)
    Dimensioni
    124,2 x 38,2 x 66,8mm
    Garanzia
    2 anni


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,022

    Predefinito

    il mouse mi sembra ottimo, prendo nota

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito

    Negli anni ho avuto diverse periferiche HyperX, soprattutto headset, che mi hanno sempre soddisfatto, ottimi prodotti. In questo caso però devo ammettere che la Alloy Elite 2 spenta è poco gradevole da vedere e costa davvero tanto.. tra i due sicuramente il Pulsefire Haste sarebbe un acquisto personalmente più azzeccato

  4. #4
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    568

    Predefinito

    a me la tastiera piace è una specie di K70 evoluta, non capisco perchè non la facciano con layout italiano

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Predefinito

    L'assenza del layout ITA per quando mi riguarda è una mancanza non da poco.
    Per quanto riguarda i keycaps, sebbene favoriscano magari una migliore diffusione della luce RGB, non mi piace per niente lo stacco tra la parte nera e quella più chiara, soprattutto da spenta.
    In ogni caso è sicuramente un buon prodotto, anche se il prezzo forse è troppo alto.
    Il mouse è a parer mio il prodotto più interessante tra i due, personalmente però non amo i mouse ultraleggeri e tantomeno la scocca ad alveare..

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    va bene che è una meccanica gaming ma il layout italiano è d'obbligo, per il resto sembra valida, il mouse con design honeycomb non mi piace, i Razer pesano poco e hanno la scocca piena anche se si fanno pagare molto

  7. #7
    Nulla Dies Sine Linea L'avatar di BlueRaven
    Registrato
    Oct 2020
    Località
    Pesaro
    Età
    50
    Messaggi
    155
    configurazione

    Predefinito

    Io di HyperX ho sia la tastiera sia le cuffie - rispettivamente, Alloy FPS Pro e Cloud II - e mi ci sono sempre trovato da Dio, hanno anche un eccellente servizio post vendita (provato di persona).
    La tastiera è sicuramente ottima ma sembra anche a me un po' troppo costosa per quel che offre, per quanto riguarda il layout capisco perfettamente che averlo italiano per molti è importante ma, in tutta sincerità, da quando sono passato a quello US (proprio grazie all'acquisto di quella tastiera) non tornerei mai e poi mai indietro e consiglio a tutti di provarlo.
    il mouse invece mi sembra un gran bel prodotto e il prezzo è sicuramente abbordabile, sarei curioso di provarlo perché non ho mai avuto un ultraleggero e questo mi piace molto esteticamente.
    Ottima come di consueto la recensione, bravo Kernan!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022