CORSAIR H60 HAPTIC - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Nexthardware Tecnologia aptica per bassi più coinvolgenti che potrebbero migliorare l'immersività nei titoli FPS.




    CORSAIR continua ad aggiornare la sua famiglia di cuffie gaming HS che, da quando è stata lanciata nel 2018, ha riscosso un discreto successo grazie all'ottimo rapporto qualità prezzo offerto.

    É di oggi il lancio di un ulteriore modello, decisamente particolare, che potrebbe incuriosire i videogiocatori sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, ovvero le HS60 HAPTIC.

    Infatti, sebbene esteticamente le ultime arrivate si presentino né più né meno come le altre HS, camo militare a parte, nascondono al loro interno dei trasduttori tattili, che prendono il nome di "Taction Transporter", in grado di produrre bassi profondi per fornire un'esperienza di ascolto e di gioco più coinvolgente.


     1


    Detto in altre parole, si tratta di piccoli attuatori che, convertendo in tempo reale e con estrema velocità i segnali audio in vibrazioni (collaborando chiaramente in tandem con i classici driver dinamici), sono alla base della Taction Technology sviluppata dall'omonima azienda di Silicon Valley che nel 2017 aveva già lanciato, tramite una campagna Kickstarter, un proprio modello di cuffie,

    Per quanto riguarda il resto, le HS60 HAPTIC sono cuffie stereo con connessione USB, integrano due driver da 50mm con magnete al neodimio e sono dotate di imbottiture in memory foam rivestite in similpelle e microfono unidirezionale con cancellazione del rumore.



    Come tutte le periferiche CORSAIR di ultima generazione non manca, ovviamente, il supporto al software unificato iCUE grazie al quale sarà possibile gestire in toto le cuffie, nonostante siano presenti su entrambi i padiglioni una serie di controlli per le regolazioni "on the fly".

    Prima di continuare con la nostra recensione vi lasciamo, come di consueto, alle specifiche tecniche delle nuove cuffie riassunte nella tabella in basso.


    Modello cuffie
    CORSAIR H60 HAPTIC
    Design
    Circumaurale
    Driver
    2x 50mm con magneti al neodimio
    Risposta in frequenza
    20Hz - 20kHz
    Impedenza 32 Ω @ 1kHz
    Sensbilità
    111 ± 3dB
    Risposta in frequenza tattile
    15Hz - 85kHz (± 3dB)
    Tipo e lunghezza cavoCavo intrecciato lungo 2m
    Connessione
    USB
    Peso~ 400g microfono incluso
    MicrofonoCondensatore ECM
    Pattern
    Unidirezionale con cancellazione rumore
    Risposta in frequenza
    100Hz - 10kHz
    Rapporto segnale rumore
    -40 ± 3 dB
    Controlli
    Controllo volume e attività microfono
    Controllo Haptic Effect
    Compatibilità
    PC
    Software di gestione
    CORSAIR iCUE


    Buona lettura!





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    568

    Predefinito

    capita raramente con i prodotti Corsair ma queste proprio non mi piacciono

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Per prima cosa bella recensione, chiara e dettagliata.
    Sarei curioso di provare un paio di cuffie con questo feedback aggiuntivo, per capire se effettivamente su un giocatore senza troppo pretese possano effettivamente fare o meno la differenza.
    Esteticamente, se non avessero quella mimetica, sarebbero anche carine, ma così non mi convincono.
    Per quanto riguarda il prezzo, all'epoca le Nari uscirono a 199€, ma erano Wireless, erano probabilmente tra le prime ad avere tale tecnologia e parliamo di due anni fa, quindi non sono sicuro che 130€ siano completamente giustificati, ma bisognerebbe provarle per poterlo dire.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,022

    Predefinito

    esteticamente non mi piacciono ma la tecnologia aptica la trovo interessante

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,481

    Predefinito

    Oggi per la seconda volta di fila quoto The Punisher nulla da dire sulle tecnologie utilizzate ma sull'estetica avrebbero potuto far coesistere meglio il design aggressivo dell'esterno con la losangatura dell'archetto.
    Ottima recensione as always

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022