Tre mouse in uno con il Razer Naga Pro - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Un unico design modulare per tre setup diversi con connessione wireless.




     1 


    Il Naga Pro è l'ultima novità della gamma HyperSpeed Wireless di Razer e deriva dal Naga Trinity che, per primo, ha introdotto il design modulare tre in uno, migliorandolo ulteriormente.

    Il nuovo mouse integra tutte le più recenti tecnologie del settore gaming mantenendo, però, il suo iconico design ed offrendo ai gamer una maggiore scelta e personalizzazione per i vari titoli e stili di gioco.


     2 


    Il design modulare aggiornato è ora caratterizzato da tre pannelli laterali magnetici con layout da due, sei (al debutto) o dodici pulsanti programmabili.

    Ogni pannello laterale è progettato per soddisfare le esigenze di specifici generi di gioco: quello da dodici pulsanti è pensato per i titoli MMO/RTS, quello a sei per Battle Royale/MOBA, mentre gli appassionati di sparatutto in prima persona possono optare per quello da due.


     3   4 


    Con Razer Hypershift, accessibile tramite il software Razer Synapse, a ogni pulsante può anche essere assegnata una funzione secondaria per il massimo di controllo e personalizzazione.

    Per un accesso facile e veloce, inoltre, il Naga Pro è in grado di registrare fino a cinque profili nella memoria on board anche senza ricorrere al software di gestione.

    Ricordiamo che la tecnologia Razer HyperSpeed Wireless, apprezzata e approvata dai migliori protagonisti di eSport, offre una connettività più rapida di gran parte dei mouse cablati e richiede meno energia rispetto ai diretti concorrenti, estendendo la durata della batteria del Naga Pro fino a 100 ore di gioco continuo su connessione 2,4GHz o anche fino a 150 ore via Bluetooth.


     5 


    E se la batteria si esaurisce, il mouse può essere ricaricato durante il gioco collegando il cavo SpeedFlex che, tra le altre cose, riduce al minimo l'attrito da trascinamento.

    Il Naga Pro è anche compatibile con la ricarica wireless tramite la Razer Mouse Dock Chroma (venduta separatamente).


     6 


    Il sensore ottico utilizzato è ovviamente il recente Focus+ 20K, che mette in campo le specifiche più elevate del mercato tra cui funzionalità intelligenti quali Motion Sync che traccia i movimenti del mouse e può essere calibrato a seconda delle preferenze tramite Smart Tracking o Asymmetric Cut-off.

    Presenti sul Naga Pro anche i Razer Optical Mouse Switch che consentono attuazioni istantanee e offrono una impareggiabile durata fino a 70 milioni di click.

    Il Razer Naga Pro è immediatamente disponibile ad un prezzo su strada di 169€.








    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Predefinito

    117 grammi... Un po' troppo per i miei gusti. Però il design modulare è davvero interessante: già il Trinity mi fece innamorare, questo è soltanto la naturale evoluzione quindi PHEEGO!

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    costa un botto ma è interessante

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Molto interessante, purtroppo con Razer oramai siamo abituati a vedere prezzi del genere.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022