HyperX Cloud Flight S - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Caratteristiche interessanti e sistema di ricarica Qi per le nuove cuffie gaming del produttore a stelle e strisce.




    HyperX, divisione gaming di Kingston Technology, si è guadagnata nel tempo un forte apprezzamento da parte dei giocatori per la particolare attenzione alle prestazioni e al design professionale delle proprie soluzioni.

    Con le Cloud Flight S HyperX ha ampliato ancora di più la sua presenza nel segmento delle cuffie senza fili, spesso viste quasi come un esercizio di stile rispetto alla validità senza tempo del cavo analogico, senza compromettere quell'approccio pragmatico per il quale è famosa.



    Basata sul precedente modello del 2018, le Flight S sono l'ultima iterazione della migliore cuffia senza fili di HyperX che si aggiorna con la tecnologia Qi, uno standard di ricarica che consente il rifornimento di energia semplicemente appoggiando il dispositivo o una parte di esso su di una apposita base.

    Questa tecnologia è una delle più discusse degli ultimi anni e sta lentamente portando a una maggiore adozione di mouse e cuffie senza fili grazie proprio alla praticità delle basi di ricarica.

    Presente la simulazione surround proprietaria HyperX 7.1 e caratteristiche da top di gamma come, ad esempio, la possibilità di "mixare" audio in gioco e chat vocale, con controlli onboard per volume, mute e illuminazione a LED, direttamente posti sui padiglioni.

    La connessione al PC avviene tramite il consueto connettore USB sfruttando la portante a 2,4GHz, con un dongle da collegare alle porte della scheda madre.

    In termini di durata, HyperX dichiara fino a 30 ore di riproduzione grazie alla batteria interna, la quale non dovrebbe essere particolarmente ingombrante considerato come il peso sia di soli 320 grammi (microfono incluso), 45 in più della Stinger.

    Per sfruttare nel migliore dei modi le Cloud Flight S è necessaria una base wireless Qi ed HyperX ci è venuta incontro fornendoci la sua nuova Chargeplay Base per la recensione di oggi.


    ModelloHyperX Cloud Flight S
    DriverDinamici da 50mm con magneti al neodimio
    TipoCircumaurale chiuso
    Risposta in Frequenza
    10Hz-20kHz
    Impedenza
    32 ohm
    Livello di pressione sonora
    99.5 dB SPL/mW a 1kHz
    T.H.D.
    inferiore 1%
    Peso310g
    Peso con microfono
    320g
    Lunghezza cavo di ricarica
    1m
    Durata batteria
    30 ore
    Frequenza wireless e portata utile
    2.4GHz sino a 20 metri
    Microfono
    TipologiaElettrete
    Schema polare
    Bidirezionale con cancellazione rumore
    Risposta in frequenza
    50Hz-18kHz
    Sensibilità
    -40.5 dBV
    Certificazione
    TeamSpeak e Discord


    Buona lettura





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    davvero un bel setup e anche molto versatile, penso che 59€ per la base di ricarica ci possano anche stare alla fine

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Qualità ed estetica mi sembrano di buon livello ed il prezzo lo ritengo in linea con il prodotto. La praticità, per chi vuole un headset wireless, credo sia veramente al top.

  4. #4
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Un buon prodotto ad un prezzo tutto sommato accettabile per quello che offre, ovvio che se si vuole maggiore qualità bisogna guardare altrove e spendere molto di più.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    non male ma sto aspettando di leggere qualcosa sulle Orbit S, ve le mandano ?

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Un buon prodotto ad un prezzo tutto sommato accettabile per quello che offre, ovvio che se si vuole maggiore qualità bisogna guardare altrove e spendere molto di più.
    Il punto è che anche andando su, non c'è il wireless Qi.

    Spero che HyperX possa fare un modello superiore con la stessa impostazione tecnica, farebbe strage.

  7. #7
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Predefinito

    Questo sarà il mio prossimo headset...fantastiche davvero!
    Bella recensione!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022