CORSAIR DARK CORE RGB PRO - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Nexthardware Un mouse gaming wireless in grado di tenere testa alle migliori soluzioni cablate ...




     1


    Dopo il lancio del nuovo SCIMITAR e della K95 Platinum XT, CORSAIR rilascia anche il DARK CORE RGB PRO, il successore del DARK CORE RGB SE, un mouse con impostazione "palm" pensato per FPS e MOBA (ma anche per un uso più generale) che, sin dal suo debutto sul mercato, si è fatto apprezzare per precisione e qualità costruttiva.

    Una delle caratteristiche che contraddistinguono il DARK CORE RGB PRO sono le tre possibilità di connessione quali Bluetooth 4.2, wireless 2.4GHz con tecnologia SLIPSTREAM e, chiaramente, cablata tramite USB-C.

    In particolare, la tecnologia SLIPSTREAM, brevettata in esclusiva da CORSAIR, permette di raggiungere latenze inferiori a 1ms eliminando completamente la differenza fra l'uso in modalità cablata e wireless.

    Il DARK CORE RGB PRO è dotato del recentissimo sensore ottico PixArt PAW 3392 capace di raggiungere i 18.000 DPI con risoluzione impostabile a step di un singolo DPI.

    Un ulteriore dato che conferma la qualità e l'alto livello di ingegneria che si cela dietro questo mouse è il polling rate che, tramite software iCUE, può essere regolato fino a raggiungere una frequenza pari a 2000Hz.


    Modello
    CORSAIR DARK CORE RGB PRO
    DesignErgonomico per destrorsi
    SensoreOttico PixArt PAW 3392
    RisoluzioneDa 100 a 18.000 DPI in step da 1 DPI
    Polling rateda 125Hz a 2000Hz (tramite software iCUE)
    Velocità di tracciamento
    sino a 450 IPS
    Accelerazione
    sino a 50G
    Pulsanti
    8 programmabili
    Rotellina
    Scroll e click
    Switch principali
    Omron da 50M di click
    IlluminazioneRGB su 9 zone
    Memoria Integrata
    Si (tre profili)
    Software
    iCUE
    Connessione SLIPSTREAM WIRELESS 2,4GHz - Bluetooth 4.2 - USB-C
    Cavo
    1,8m intrecciato
    Peso
    133g
    Dimensioni
    ~ 127x89x43mm
    Durata batteria
    sino a 50 ore in modalità Bluetooth e 36 in modalità SLIPSTREAM
    Garanzia
    2 anni


    Il design del DARK CORE RGB PRO è stato realizzato per soddisfare un'ampia fascia di utenza sia per quanto concerne l'impatto estetico, grazie a 9 zone RGB completamente programmabili in modo distinto tramite iCUE, sia sotto il profilo dell'ergonomia, in quanto dotato di due grip laterali, di cui uno intercambiabile, permettendo così all'utente di "adattarne" la forma secondo i propri gusti e necessità.

    Il peso di 133 grammi, che potrebbe far storcere il naso ai giocatori hardcore, in realtà è giustificato dalla batteria in dotazione che garantisce una durata di circa 50 ore in modalità Bluetooth e 36 ore in modalità SLIPSTREAM a patto, in entrambe i casi, di disattivare l'illuminazione RGB.

    Gli switch utilizzati sono gli stessi del suo predecessore e degli ultimi mouse rilasciati da CORSAIR sul mercato, ovvero gli Omron da 50 milioni di click.

    Come vedremo nel corso della recensione, la ciliegina sulla torta sarà poi il software iCUE, sempre più avanzato e funzionale, soprattutto per chi dispone di un ecosistema CORSAIR.

    Buona lettura!





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito

    Veramente un prodotto eccezionale. É difficile immaginare un futuro dove le periferiche wireless, anche da gaming, non facciano da protagoniste, e vedere tutte queste nuove tecnologie mi fa ben sperare. Tra l'altro anche il prezzo mi sembra davvero buono.

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Buon mouse, senza ombra di dubbio, però i mouse da gaming wireless, in generale, hanno una durata della batteria imbarazzante rispetto a quelli professionali come la serie MX Master (che dura oltre due mesi senza ricarica).. Sono prodotti diversi, ok.. ma sacrificherei volentieri tanti LED RGB per una trentina di ore in più.
    Se riuscissero a durare almeno la metà sarei molto contento

    Ottima recensione.

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Mi piace molto. Soprattutto per le appendici laterali removibili e per la possibilità di usarlo sia cablato sia wireless. Il prezzo mi sembra in linea con la qualità e le caratteristiche in generale del prodotto.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    meglio questo del Gladius wireless e nemmeno poco, anche se la scimmia ce l'ho per il Viper Ultimate con i suoi 70 grammi circa

  6. #6
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    come mouse mi piace, alla fine lo usi a 360°con tutti i dispositivi della casa, per il peso ce ne faremo una ragione

  7. #7
    bit
    Registrato
    May 2019
    Messaggi
    31
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Buon mouse, senza ombra di dubbio, però i mouse da gaming wireless, in generale, hanno una durata della batteria imbarazzante rispetto a quelli professionali come la serie MX Master (che dura oltre due mesi senza ricarica).. Sono prodotti diversi, ok.. ma sacrificherei volentieri tanti LED RGB per una trentina di ore in più.
    Se riuscissero a durare almeno la metà sarei molto contento

    Ottima recensione.
    ma infatti sono una follia, pure il pensiero della carica...

  8. #8
    nibble L'avatar di Pelmo
    Registrato
    Feb 2009
    Messaggi
    93
    configurazione

    Predefinito

    Qualità tecniche eccellenti ed il prezzo poi non si discute. Più che onesto.
    Però, come sottolineato da altri, più che quello monetario, c'è un altro prezzo che scotta: l'autonomia!
    Non sono un fan (e non ho nemmeno voglia di investire molti soldi) della tecnologia mouse + tappetino ad induzione, motivo per cui ho rinunciato al G900 per ripiegare su un normalissimo Marathon M705... va detto che non sono un giocatore professionista e per quel che devo fare mi trovo personalmente bene e dopo 6 mesi non ho ancora cambiato batterie.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022